Quadri_Clitunno

Tendance Festival di danza 2024: diario di bordo #5

di Marta Di Pietro

Il 18 maggio a OperaPrima Teatro di Latina è andato in scena uno degli spettacoli della nuova edizione del festival TenDance. Un interessante appuntamento per gli amanti della danza, della musica e dell’arte che hanno potuto prendere parte alle diverse performance collocate in gran parte del territorio pontino (Latina, Pontinia e Sezze). 

Il tema di quest’anno è stato con rabbia e con amore. La rabbia è un sentimento che presenta un’accezione negativa ma è anche il motore del cambiamento, induce nuove trasformazioni e sfida i limiti che soffocano gli uomini. D’altra parte essa senza l’amore porta a fratture e divisioni. Per questo è necessario trovare un legittimo equilibrio tra i due. 

Quadri ha saputo mostrare perfettamente questo indissolubile legame grazie al meraviglioso e preciso spettacolo firmato dal coreografo Ricky Bonavita.  

Nella parte iniziale la scena era dominata dal danzatore Andrea Di Matteo, successivamente da Francesca Schipani e infine il duo composto da Andrea Di Matteo e Claudia Pompili.

Lo spettatore è colto dai sinuosi e limpidi movimenti del corpo ma soprattutto dal lavoro eseguito dalle braccia che dominano il palco. Emerge di fatto lo stile del coreografo che vede il corpo come un elemento parlante, in una esibizione il personaggio riesce a emergere anche senza una storia didascalica. I danzatori cominciavano con movimenti più piccoli, per poi passare a contorsioni ampie e tornando infine a oscillazioni minute. 

Infine l’equilibrio si ricompone con il duo di Andrea Di Matteo e Claudia Pompili, personificando l’amore. 

Suggestiva è la complicità e la perfezione con cui i corpi si intrecciano e i movimenti si legano. 

Un interessante appuntamento che ha saputo catturare gli occhi degli spettatori all’interno  del mondo creato da Ricky Bonavita.


Quadri

coreografia Ricky Bonavita
danzatori Andrea Di Matteo, Claudia Pompili, Francesca Schipani
produzione PinDoc
con il sostegno di MiC e Regione Siciliana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *