La celebre pianista Giuseppina Torre al Teatro di Marcello per il Festival Musicale delle Nazioni

Giovedì 19 settembre, alle 20:30, nella cornice del Festival Musicale delle Nazioni al Teatro di Marcello, ha preso forma la performance di Giuseppina Torre, pianista e compositrice.

«Spesso il male di vivere ho incontrato: era il rivo strozzato che gorgoglia, era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato». Così recitano i celebri versi di Eugenio Montale, interpretati in apertura dal presidente e direttore artistico delle Notti romane al Teatro di Marcello, Angelo Filippo Jannoni Sebastianini. È all’insegna della poesia, difatti, che si è svolto il concerto, incorniciato dalla splendida Sala Baldini, sita in Piazza dei Campitelli, 9: un pianoforte al centro, un suggestivo dipinto di Piazza San Pietro e un ostensorio nascosto da un vetro sono alcuni degli elementi che contribuiscono alla costruzione dell’ambiente. Poesia, appunto: quella che Giuseppina Torre ha restituito è una dimensione innanzitutto personale, pregna di quel soggettivismo requisito e condizione di qualsiasi vera forma poetica.

Oggetto principale dell’esecuzione è stato The Choice (2024), ultimo CD dell’artista che sottolinea la dura ma necessaria separazione dall’ambiente familiare, compiuta attraverso una scelta semplice e radicale: lo spostamento. Nata nelle terre pregne di tradizioni e contraddizioni della Sicilia, la donna ha voluto trasferirsi a Milano, per meglio inseguire i propri sogni. Serendipity, Dove sei, Never Look Back, Rediscover e Another Life sono i titoli di alcuni dei brani eseguiti. L’artista ha sottolineato l’impegno richiesto a chiunque abbia aspirazioni artistiche e realmente personali: talvolta è necessario, più che ascoltare, non ascoltare quanto ci viene suggerito, e assumerci le responsabilità delle nostre scelte. Fragile but Free, titolo di un brano, rende esemplarmente questo concetto: meglio sinceri e fragili – ma liberi –, che fieri di sé in un mondo di automatismi in cui la sicurezza è innanzitutto delega.

Dalla brossura: «Giuseppina Torre […] si è esibita in diversi Teatri, Scuole di Alta Formazione Musicale, sia italiani che esteri […]. La pianista ha suonato per Papa Francesco in occasione del Concerto dell’Epifania […] e le è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito Della Repubblica Italiana”».

Le Notti Romane al Teatro di Marcello sono un evento estivo che coniuga un’ambientazione suggestiva con un programma  di musica classica eseguito da uno o più artisti; si svolge presso il Chiostro di Campitelli al Teatro Marcello di Roma, ed è piacevole occasione di ascolto e godimento, incontri nuovi o nostalgici. L’artista ha ribadito: «Il pianoforte che ritrovo qui è molto simile al mio, che ho lasciato in Sicilia. È stato per me come tornare a casa».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *