Al Teatro 7 Off di Roma, dal 29 novembre al 1 dicembre, la magia del grande schermo ha incontrato la potenza evocativa della musica e della parola in una performance che ha reso omaggio ai film cult del cinema mondiale. Metti una sera… al cinema, gioca con il titolo del film di Griffi, Metti, una sera a cena, proiettando da subito il pubblico in quell’atmosfera un po’ retrò che accompagna i film del secolo scorso. Protagonista di questa performance musicale è stato Il Cinetrio, ensemble fondato nel 2017 dal pianista e compositore Alessandro Panatteri, composto da violino (Vincenzo Tedesco), violoncello (Roberto Boarini) e pianoforte.
Una scena sobria ma al tempo stesso elegante: i tre musicisti, in abiti neri, al centro del palco, creavano un’atmosfera intima ma intensa. Gli attori e cantanti – Sina Sebastiani, Michele Enrico Montesano ed Elvira Maria Iannuzzi – attraversavano la scena con misura, portando in vita personaggi indimenticabili. Una bella commistione tra recitazione e canto che alternava con naturalezza le performance musicali ai frammenti di scene rievocate dagli attori.
Le melodie, tratte da colonne sonore iconiche di Ennio Morricone, Nicola Piovani e brani originali di Panatteri – che ha composto alcuni dei brani de La leggenda del pianista sull’oceano di Tornatore – hanno suscitato un senso di nostalgia collettiva, richiamando ricordi legati al cinema e alla vita degli spettatori. Il pubblico, coinvolto ed emozionato, ha partecipato attivamente: in più momenti si è unito ai performer, canticchiando insieme le colonne sonore, a riprova dell’universalità di quei temi musicali.
Questa serata non è stata solo un’esibizione, ma un dialogo continuo tra palco e platea, un modo per riscoprire il potere del cinema e della musica come strumenti di memoria e condivisione.
METTI UNA SERA… AL CINEMA!
di Alessandro Panatteri
con il Cinetrio: Alessandro Panatteri, piano, arrangiamenti e direzione; Vincenzo Tedesco, violino; Roberto Boarini, violoncello
e con Michele Enrico Montesano, Sina Sebastiani e Elvira Maria Iannuzzi (soprano)
regia: Paolo Vanacore