Da settembre a dicembre di questo 2024 Andrea Cosentino, insieme a quattro giovani gruppi di artisti, ha abitato il CREA-Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Universitร di Roma per la terza edizione del progetto Vestiti della vostra pelle_Residenze didattiche universitarie. Il 10 e l’11 novembre alle 20.30 si terranno le due serate conclusive di questa che i curatori – Guido Di Palma, Noemi Massari e lo stesso Cosentino – definiscono factory creativa, durante le quali verranno presentati gli esiti del percorso in forma di corti teatrali. Le residenze, che si inquadrano nell’ambito del piรน ampio progetto Per un teatro necessario del Dipartimento SARAS, si รจ svolto grazie alla collaborazione con alcune realtร del territorio romano che giร operano nell’ambito di supporto alla produzione teatrale: Teatro Basilica, Spin Time, Cranpi, Carrozzerie n.o.t., e Argot Produzioni.
In vista dell’11 con il tutoraggio di Cosentino, abbiamo chiesto a Marco Bandiera, Rita Aprile, Riccardo Ferrauti e Fabio Pallini โ dello spettacolo AZzione immediata, in scena l’11 dicembre โ di raccontarci da dove nasce l’idea del loro spettacolo e le loro impressioni sulla partecipazione al progetto.
Da dove nasce l’idea dello spettacolo?
L’idea nasce dal nostro non essere a conoscenza di cosa voglia dire essere attivisti per il clima. Nessuno di noi รจ iscritto a XR o Ultima Generazione e siamo consapevoli che il motivo di tale distacco non sia generato dai contenuti delle loro istanze, bensรฌ dalle modalitร comunicative, di stampo populista, che ci hanno sempre posto con un occhio critico nei confronti dell’attivismo per il clima in generale.
Come mai avete aderito al bando di residenze didattiche “Vestiti della vostra pelle”?
Abbiamo aderito al bando per cercare di crescere dal punto di vista artistico attraverso la collaborazione con Andrea, il quale ci ha dato la possibilitร di affrontare e superare i nostri limiti come gruppo di colleghi e amici e come compagnia teatrale produttrice di spettacoli.
Arrivati quasi alla fine del percorso di residenze, a cosa veramente vi รจ servito questo percorso insieme ad Andrea Cosentino?
Il percorso ci รจ servito a vedere con un’ottica diversa la poetica della nostra compagnia. Se prima giocavamo molto col linguaggio del clown e dell’improvvisazione, oggi, sappiamo che determinare in maniera definitiva la cornice entro cui inserire le gag รจ fondamentale. Porci limitiย perย superarli.
AZzIONE IMMEDIATA
drammaturgia Teatro Roget
regia di Marco Bandiera
con Rita Aprile, Riccardo Ferrauti e
Fabio Pallini
produzione Teatro Roget