Si è svolta a Ravenna la 48esima edizione del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure “Arrivano dal Mare!”, confermando la voglia di far dialogare i diversi soffi che muovono il grande albero del Teatro di figura: dai burattini alle guarattelle napoletane, fino al teatro d’ombre.
5 fotogrammi per Bernardo Bertolucci: un’anamnesi
All’interno di CONGIUNZIONI, primo movimento – Piccolo progetto di ricognizione delle arti sceniche contemporanee a cura di Fabio Biondi, «5 fotogrammi per Bernardo Bertolucci» di Ermanna Montanari e Marco Martinelli va per la terza volta in scena a Roma il 12, 13 e 14 maggio al Teatro Basilica.
Edificare un Noi: Aria, il Festival di teatro dell’Università dell’Aquila
Prosegue a novembre la 5^ edizione di Aria, il Festival di teatro dell’Università dell’Aquila. Abbiamo intervistato Doriana Legge, docente e curatrice del festival, e Marco Martinelli, ospite con la sua compagnia Teatro delle Albe nella programmazione di quest’anno.
Per un Teatro Necessario: i laboratori in partenza a novembre
Sono stati recentemente pubblicati i laboratori per gli studenti in partenza nelle prossime settimane. Iscrizioni aperte!
Per un teatro necessario. Ciclo di incontri «Pensare il teatro»: la Compagnia UnterWasser
I primi due incontri della rassegna Pensare il teatro, all’interno del progetto Per un teatro necessario del Dipartimento SARAS, sono dedicati al teatro di figura: il primo dei due si è svolto con la Compagnia UnterWasser il 3 dicembre.
Fratto_X, un’ora nello spazio libero del non capire
Fratto_X di Flavia Mastrella e Antonio Rezza in programmazione all’interno del progetto Audience Revolution (dal 15 Ottobre al 12 Dicembre presso il Teatro Palladium di Roma), iniziativa promossa dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, con il sostegno del MiC e con la direzione artistica di Alessandra De Luca
Dominio Pubblico_La Città agli Under 25 in “Sottovuoto”
Con gioia di poterlo fare in presenza, Dominio Pubblico presenta “Sottovuoto” a Spazio Rossellini, il breve programma estivo che partirà il 25 Giugno e terminerà il 4 Luglio.
Il Teatro Palladium festeggia la sua riapertura presentando il programma estivo «Ricominciamo, insieme»
L’11 maggio 2021 il Teatro Palladium ha festeggiato la sua riapertura con un evento dedicato alla presentazione del programma estivo «Ricominciamo, insieme», ideato e strutturato per svolgersi quasi interamente all’aperto: una programmazione che, come terreno fertile per l’attiva partecipazione degli studenti dell’Università di Roma Tre, permette al teatro di fare un passo fuori dalle sue mura e iniziare a camminare.
Da Piazza Brin ai lotti rionali, il Palladium torna da e fra il suo pubblico abbracciando Garbatella.