Passa al contenuto (premi invio)
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
Home>Lorenzo Lelli

Lorenzo Lelli

Aprile 19, 2025

Una sorta di montagna sacra: Carrozzeria Orfeo al Teatro Vascello con Salveremo il mondo prima dell’alba

È andato in scena dal 15 al 19 aprile Salveremo il mondo prima dell’alba, ultimo lavoro di Carrozzeria Orfeo, al Teatro Vascello. Lo spettacolo costituisce il secondo episodio di una sequenza, e concerne il mondo dei ricchi, laddove il primo indagava il mondo gli ultimi.

Leggi di più
Febbraio 7, 2025

Mistero Buffo: Matthias Martelli al Teatro Sala Umberto

Il 3 febbraio, per un’unica replica, va in scena Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame, al Teatro Sala Umberto di Roma. L’attore Matthias Martelli, con la regia del compianto Eugenio Allegri, porta nelle sale romane uno spettacolo dal respiro medioevale.

Leggi di più
Gennaio 7, 2025

Una narrazione efficace: Feste di Familie Flöz al Teatro Sala Umberto

Con l’ausilio di maschere e senza la parola, Familie Flöz si presenta al Teatro Sala Umberto con Feste, spettacolo che intesse una narrazione ricca e stratificata. In scena dal 2 al 6 gennaio.

Leggi di più
Dicembre 28, 2024

Flora: il debutto circense di Duo Kaos al Teatro Vascello

In tempi di divisione, OPS! – Rassegna di Circo Contemporaneo unisce Teatro Vascello e Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Flora, con Duo Kaos e Clio Gaudenzi, è un invito all’ascolto che mitiga sapientemente circo e teatro.

Leggi di più
Dicembre 17, 2024

Leonardo Manzan e Rocco Placidi con Faust, al Teatro Vascello, per la prima nazionale

Arriva al Teatro Vascello «Faust», di Leonardo Manzan e Rocco Placidi, in scena a Roma fino al 22 dicembre 2024.

Leggi di più
RE-Lear_sito
Dicembre 5, 2024

La tragedia di Re Lear: Gabriele Lavia al Teatro Argentina

Gabriele Lavia approda al Teatro Argentina con Re Lear, sulle orme del maestro Giorgio Strehler. Lo spettacolo, in scena dal 26 novembre al 22 dicembre, restituisce al pubblico la cifra stilistica del celebre drammaturgo inglese.

Leggi di più
Andrea Cosentino
Novembre 28, 2024

Not Here Not Now: Andrea Cosentino al Nuovo Teatro Ateneo

Giovedì 21 novembre Andrea Cosentino porta in scena, al Nuovo Teatro Ateneo, Not Here Not Now, esilarante farsa autoreferenziale sulla performance contemporanea e i suoi esponenti.

Leggi di più
Novembre 19, 2024

«Capitolo due»: Massimiliano Civica al Teatro Vascello per Romaeuropa Festival

Dal 12 al 17 novembre, per Romaeuropa Festival, va in scena al Teatro Vascello “Capitolo due”, ultima fatica di Massimiliano Civica sul celebre testo di Neil Simon.

Leggi di più
Romeo e Giulietta di Stivalaccio Teatro
Novembre 1, 2024

Non si può sbadigliare a teatro! Romeo e Giulietta di Stivalaccio Teatro

È il 30 ottobre e al Teatro Sala Umberto va in scena Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco, secondo atto della triologia a cura di Stivalaccio Teatro, compagnia nostrana di teatro popolare, commedia dell’arte, teatro ragazzi e arte di strada.

Leggi di più
Solo quando lavoro sono felice.
Ottobre 23, 2024

PerFormAzione Sociale: quarto appuntamento con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Maragoni

Il 20 ottobre vanno in scena, al Teatro San Raffaele di Trullo, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Maragoni con Solo quando lavoro sono felice. Lo spettacolo è il quarto appuntamento della rassegna PerFormAzione Sociale, a cura dell’Associazione Arteº Grado.

Leggi di più

Paginazione degli articoli

1 2 3 4

argomenti

Alessandro Serra Andrea Cosentino Andrea Porcheddu Argot Produzioni Attraversamenti Multipli Carrozzerie n.o.t. CREA - Nuovo Teatro Ateneo Danila Blasi Danza Dominio Pubblico Festival Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Fuori Programma - Festival Internazionale di Danza Contemporanea Giorgio Barberio Corsetti Guido Di Palma Margine Operativo Michela Lucenti Mimmo Cuticchio Over - Emergenze Teatrali Per un teatro necessario Portraits on stage Romaeuropa Festival Sapienza Università di Roma Settimo Cielo Spazio Rossellini Spellbound Contemporary Ballet Spin-OFF Spin Time Labs Teatro Argentina Teatro Argot Studio Teatro Basilica TeatroBasilica Teatro Biblioteca Quarticciolo Teatro di Figura Teatro di Roma Teatro India Teatro Libero di Palermo Teatro Palladium Teatro Vascello TenDance Tiziano Panici Università di Roma Sapienza Valentina Marini Vestiti della vostra pelle William Shakespeare

Come trovarci

Indirizzo
Via dei Volsci, 122, 00185 Roma RM

Le Nottole Di Minerva

«Le Nottole di Minerva» nasce nel 2018 come rivista universitaria di critica teatrale del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell’Università di Roma Sapienza.

Ricerca

© 2025 Le Nottole di Minerva. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.