Venere e Adone di William Shakespeare al Globe Theatre

Il rosso e il bianco: Venere e Adone di William Shakespeare al Globe Theatre di Villa Borghese

Domenica 24 settembre si è conclusa la stagione estiva del Globe Theatre di Roma, intitolato a Gigi Proietti e Silvano Toti. Venere e Adone, «uno dei poemi più lunghi di William Shakespeare», ha preso vita sotto la direzione di Daniele Salvo. Alla fine dello spettacolo sono salite sul palco Susanna e Carlotta Proietti, insieme ai membri dello staff, per ringraziare e salutare il pubblico.

Elena Guerrini al Festival del Baratto in Maremma

Si è svolta tra il 1 e il 10 agosto la 17esima edizione del festival A Veglia Teatro del Baratto, sotto la direzione artistica di Elena Guerrini, per i vicoli, i poderi, le terme e le fiere di Manciano, Marsiliana, Montemerano, Saturnia e Rispescia, nell’entroterra maremmano della provincia di Grosseto. Dieci giorni di teatro, arte, musica e scrittura con esponenti del panorama nazionale.

Farsi Corpo: la vocalità come principio creativo

Farsi Corpo: la vocalità come principio creativo

Si è svolta il 30 giugno, al Parco di Torre del Fiscale, la seconda giornata del festival Attraversamenti Multipli, che da ormai ventitré anni popola gli spazi urbani di Roma con atti performativi e restituzioni artistiche. Farsi corpo è l’esito performativo di un laboratorio di cinque giorni tenuto da Carlo Massari e Chiara Osella, che mitiga corporeità e spazio circostante.

Didone ed Enea

Quando gli dèi sono più umani degli uomini: Didone ed Enea al Teatro Sant’Afra di Brescia

Il 20 e il 21 aprile, giorno del Natale di Roma, al Teatro Sant’Afra di Brescia va in scena l’adattamento del Libro IV dell’Eneide di Virgilio a opera di Roberto Palazzo e Alessandro Chiaf. La messa in scena chiude la XV edizione del festival di Commedia dell’Arte dal titolo L’Isola delle Utopie, in collaborazione con il Centro Universitario Teatrale “La Stanza”.