Con uno spettacolo di Michela Lucenti / Balletto civile, al via il 10 gennaio 2023 la prima stagione organica dedicata alla danza contemporanea, realizzata a Roma dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita Spellbound.

Con uno spettacolo di Michela Lucenti / Balletto civile, al via il 10 gennaio 2023 la prima stagione organica dedicata alla danza contemporanea, realizzata a Roma dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita Spellbound.
Ci si avvicina al debutto dei progetti in forma di studio realizzati per le residenze didattiche “Vestiti della vostra pelle” con il tutoraggio di Andrea Cosentino. In vista del 19 e 20 dicembre, giorni in cui le compagnie presenteranno al pubblico i propri lavori, continua l’approfondimento a cura del gruppo di #NottoLab. Collettivo Crisi Collettiva parlano del loro studio dal titolo “Ultima Dea”, in scena il 20 dicembre alle 21.30.
Intervista di Chiara Alessandro, Marta Munalli, Carola Troilo di #NottoLab
Continua l’approfondimento sulle compagnie che hanno preso parte al progetto di residenze didattiche π½ππππππ π ππππ ππππππ πππππ che si concluderΓ 19 e 20 dicembre con le restituzioni al pubblico al Teatro Palladium. Γ la volta di Maria Federica Bianchi che racconta πΆ.πΆ.πΆ.πΆ. (πππ ππ π πππ πππππ).
ππ‘π πππππππππ π βπ£ππ π‘πππβ ππ πππ ππππ ππ ππππ πππππππ‘π’ππππ, π ππππππ, π π‘π πππππππ π’π πππππ π‘πππ‘ππ‘ππ£π. ππ’ππ π‘π ππππ§πππ‘ππ£π ππππππππ ππ πππ πππ ππππππ ππ ππππ π‘πππ‘ππ, ππ πππ ππππ ππππππ ππ πππ πππ’ππ, ππ ππππππππ ππ πππ π π‘ππππ, ππ ππ ππΜ ππ πππΜ πβπ πππ πππ‘ππ ππππ πππ ππ ππ.
Intervista a cura di Giacomo Simoni, Alessia Notaro, Alice Antinucci di #NottoLab
In attesa della due giorni di π½ππππππ π ππππ ππππππ πππππ, che si terrΓ al Teatro Palladium π’π₯ ππ π ππ ππ’πππ¦ππ«π a partire πππ₯π₯π π¨π«π ππ.ππ, presentiamo il secondo dei gruppi che presenteranno, in forma di studio, i loro progetti: Andrea Fabi racconta il suo π°π΅π¬πΊ.
Lβintervista Γ¨ a cura Lavinia Sarcinelli, Martina Tristano, Carmelo MulΓ¨ e Lorenzo Lelli del #NottoLab
In attesa della due giorni di π½ππππππ π ππππ ππππππ πππππ, che si terrΓ al Teatro Palladium π’π₯ ππ π ππ ππ’πππ¦ππ«π a partire πππ₯π₯π π¨π«π ππ.ππ, presentiamo il primo dei gruppi che presenterΓ il suo studio di spettacolo. Camila Urbano, NatalΓ¬a Parrini e Bruno Barbosa raccontano πππππ. ππ¬π©ππ«π’π¦ππ§ππ¨ π¬ππ«ππ§π’ππ«π¨.
L’intervista Γ¨ a cura Lavinia Colanzi, Carlotta De Casoli e Sara D’Alessandro del #NottoLab
Il 19 e 20 dicembre, al Teatro Palladium – UniversitΓ Roma Tre, i cinque progetti selezionati per le residenze didattiche “Vestiti della vostra pelle” presenteranno i loro studi. Il processo creativo si Γ¨ svolto al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, sotto la guida di Andrea Cosentino.
Dal 3 all’11 dicembre a Roma il via a CORPO CITTAΜ, ideato da Alessandra Ferraro e Pako Graziani.
Ecco il comunicato stampa.
Il 23 ottobre al Teatro Argentina – sala Squarzina (ore 11.00) ci sarΓ : “Peter Brook: un ricordo”, un docufilm di Ferruccio Marotti dallβArchivio Storico Audiovisivo del Centro Teatro Ateneo Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza UniversitΓ di Roma, con la presentazione di Guido Di Palma.
Entro il 15 ottobre Γ¨ possibile per giovani gruppi di artisti presentare un proprio progetto a “Vestiti della vostra pelle”, il nuovo spazio di residenza didattica condotta da Andrea Cosentino. Scarica qui il bando e invia la candidatura!
Anche stavolta,Β per il secondo anno consecutivo, torna laΒ media partnership conΒ Ammutinamenti β Festival di danza urbana e dβautoreΒ che, fin dalla sua ideazione da parte di Monica Francia e Selina Bassini nel 1999, abita Ravenna con molteplici eventi e iniziative