Passa al contenuto (premi invio)
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
Home>Sabrina Saviano

Sabrina Saviano

VETRINA DELLA GIOVANE DANZA D'AUTORE |nicholas baffoni fitting
Ottobre 4, 2022

ITINERARIO NELLA VETRINA DELLA GIOVANE DANZA D’AUTORE

La Vetrina della giovane danza d’autore si è svolta a Ravenna dal 15 al 17 settembre all’interno del Festival Ammutinamenti. Tre giorni in cui i giovani artisti hanno potuto presentare le proprie creazioni, in un viaggio in cui la danza, la creatività e la moltitudine sono state le protagoniste.

Leggi di più
Festival Ammutinamenti 2022
Settembre 14, 2022

La Vetrina della giovane danza d’autore. Intervista a Francesca Serena Casadio, Christel Grillo e Giulia Melandri, gruppo curatoriale del Festival Ammutinamenti di Ravenna

L’attenzione per le nuove generazioni è il manifesto della Vetrina della giovane danza d’autore, prima azione del Network Anticorpi XL, che ha luogo ogni anno a settembre all’interno del Festival Ammutinamenti di Ravenna.

Leggi di più
Valentina Marini
Giugno 10, 2022

Fuori Programma: un tempo disteso per ricostruire socialità e pensiero critico. Intervista a Valentina Marini

Una catena di eventi collegati fra loro in uno spazio senza confini. Questa la cornice entro cui le comunità in transito di Fuori Programma Festival si incontrano e si confrontano per generare nuove riflessioni e forme spontanee di socialità. Ce ne ha parlato Valentina Marini, direttrice artistica di Fuori Programma.

Leggi di più
Campania Teatro Festival
Maggio 10, 2022

Al via la XV edizione del Campania Teatro Festival

Nasce all’insegna dell’eco-sostenibilità la quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la sesta diretta da Ruggero Cappuccio.
Realizzata con l’impegno della Regione Campania, la rassegna propone una ricca e variegata programmazione artistica con ben 145 eventi, dal 10 giugno al 12 luglio.

Leggi di più
Occhi Gettati 2021 - di Enzo Moscato - ph©Pino Miraglia
Aprile 8, 2022

Occhi Gettati. Un de-coupage 34 anni dopo. Il tentativo di rappresentare l’enigmatica e caotica esistenza dell’essere umano

Enzo Moscato e la compagnia da lui fondata va in scena nella Sala Assoli di Napoli con “Occhi Gettati. Un de-coupage 34 anni dopo”.

Leggi di più
FARFALLE - foto di Francesco Calzolari
Marzo 26, 2022

Farfalle di Emanuele Aldrovandi, due vite in gioco

In scena al Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo: Farfalle di Emanuele Aldrovandi. La storia di due sorelle, che grazie al gioco che le tiene unite da sempre, ripercorrono la loro vita.

Leggi di più
La pazza di Chaillot © Simone Di Luca
Marzo 23, 2022

La pazza di Chaillot e il suo surreale realismo

In scena al Teatro San Ferdinando di Napoli: “La pazza di Chaillot”, con la regia di Franco Però.
La surreale storia degli abitanti di un quartiere francese, che si trasforma in una riflessione realistica dei tempi che stiamo vivendo.

Leggi di più
Napoli Mon Amour
Marzo 22, 2022

La condanna azzurro mare di “Napoli mon amour”. Le gioie e i dolori di questa città

Sabrina Saviano per #NottoLab, recensisce “Napoli mon amour “, adattamento teatrale di Mariano D’Amora del romanzo di Alessio Forgione per la regia di Rosario Sparno, prodotto da Teatro di Napoli.

Leggi di più
DESTINAZIONE NON UMANA Ph JP Fenz
Marzo 4, 2022

Destinazione non umana: l’eterna lotta tra destino e volontà

La compagnia Fort Apache Cinema Teatro diretta da Valentina Esposito va in scena al Teatro India con Destinazione non umana, spettacolo che attraverso le fragilità dei personaggi fa riflettere sui meccanismi che governano le nostre scelte e il nostro destino, sia come singoli che come collettività.

Leggi di più
Michelangelo Dalisi ne La metamorfosi, foto di Claudia Pajewski
Febbraio 24, 2022

MONDO e IMMONDO. Giorgio Barberio Corsetti e “La Metamorfosi” di Kafka al Teatro Argentina

Il primo articolo di Sabrina Saviano per la sezione NottoLab.
In scena al Teatro Argentina – Teatro di Roma: “La Metamorfosi” di Kafka riadattata da Giorgio Barbero Corsetti. La complessa ed enigmatica storia del protagonista e dei personaggi che lo circondano ci invitano a riflettere su tematiche estremamente attuali nella società in cui viviamo.

Leggi di più

argomenti

Alessandro Serra Andrea Cosentino Andrea Porcheddu Argot Produzioni Attraversamenti Multipli Carrozzerie n.o.t. CREA - Nuovo Teatro Ateneo Danila Blasi Danza Dominio Pubblico Festival Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Fuori Programma - Festival Internazionale di Danza Contemporanea Giorgio Barberio Corsetti Guido Di Palma Margine Operativo Michela Lucenti Mimmo Cuticchio Over - Emergenze Teatrali Per un teatro necessario Portraits on stage Romaeuropa Festival Sapienza Università di Roma Settimo Cielo Spazio Rossellini Spellbound Contemporary Ballet Spin-OFF Spin Time Labs Teatro Argentina Teatro Argot Studio Teatro Basilica TeatroBasilica Teatro Biblioteca Quarticciolo Teatro di Figura Teatro di Roma Teatro India Teatro Libero di Palermo Teatro Palladium Teatro Vascello TenDance Tiziano Panici Università di Roma Sapienza Valentina Marini Vestiti della vostra pelle William Shakespeare

Come trovarci

Indirizzo
Via dei Volsci, 122, 00185 Roma RM

Le Nottole Di Minerva

«Le Nottole di Minerva» nasce nel 2018 come rivista universitaria di critica teatrale del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell’Università di Roma Sapienza.

Ricerca

© 2025 Le Nottole di Minerva. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.