Come aprire una riflessione sul presente in una dimensione global-local attraverso le arti performative? Ce lo ha raccontato Alessandra Ferraro, co-direttrice artistica del festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli
Uccelli di Passo di BEstand: si può davvero volare?
ArgotProduzioni in collaborazione con NEST Teatro presenta la terza edizione di Over Emergenze Teatrali. In tale occasione, il 21 e il 22 maggio, al Teatro Argot, il Collettivo BEstand è andato in scena con Uccelli di Passo.
How long is now di Cubo Teatro: storia del nostro tempo
ArgotProduzioni in collaborazione con NEST Teatro presenta la terza edizione di Over Emergenze Teatrali. Il 7 e l’8 maggio Cubo Teatro ha presentato How long is now con la regia di Girolamo Lucania.
Festival internazionale dei burattini e delle figure “Arrivano dal Mare!”
La 47a edizione del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! è stata presentata in conferenza stampa il 21 aprile. L’iniziativa si terrà a Ravenna, Gambettola, Longiano e Gatteo dal 21 al 29 maggio.
Kotekino Riff: le storie interrotte
Andrea Cosentino ha portato sul palco del Teatro Basilica, dal 31 marzo al 3 aprile, quattro tra i suoi più celebri spettacoli: «Telemomò», «Primi passi sulla luna», «Kotekino Riff» e «Not here not now».
Enigma. Requiem per Pinocchio: un sogno di vita e di morte
Al Teatro India di Roma dal 19 al 27 marzo 2022, Cesare Ronconi porta in scena Requiem per Pinocchio, con un testo originale di Mariangela Gualtieri. Una produzione sostenuta da Teatro Valdoca.
«Macbettu»: tra follia e sacralità
Dal 15 al 19 marzo 2022 al Teatro Vascello, Alessandro Serra porta in scena «Macbettu» tratto da «Macbeth» di Shakespeare, con una produzione sostenuta da Sardegna Teatro. Vince il premio Ubu 2017 come Spettacolo dell’anno.
La Metamorfosi: consumarsi e non rinascere
Giorgio Barberio Corsetti porta in scena La Metamorfosi di Franz Kafka al Teatro Argentina di Roma, dal 5 al 27 febbraio 2022 con una produzione sostenuta dal Teatro di Roma. Michelangelo Dalisi nel ruolo di protagonista
Piazza Degli Eroi: urla e fantasmi
Il 19 gennaio 2022, Roberto Andò porta in scena il dramma “Piazza degli Eroi” al Teatro Argentina di Roma. Con Renato Carpentieri