VESTITI DELLA VOSTRA PELLE

Al Teatro Palladium torna “Vestiti della vostra pelle”

Il 14 e 15 dicembre alle 21, al Teatro Palladium “Vestiti della vostra pelle”. Le due serate conclusive della seconda edizione del progetto di residenze didattiche universitarie con il tutoraggio di Andrea Cosentino, promosso da Per un teatro necessario in collaborazione con Fondazione Teatro Palladium di Roma Tre e CREA – Nuovo Teatro Ateneo.

Glauco Mauri, Umberto Orsini e Guido Di Palma- Teatro Ateneo_ph F. Zazza

“Le lacrime della Duse”: al Teatro Ateneo dell’Università La Sapienza, l’incontro con Umberto Orsini

Nel pomeriggio del 17 ottobre si è tenuto, al Teatro Ateneo dell’Università La Sapienza di Roma, un incontro con il grande attore Umberto Orsini, per il ciclo “Artigiani di una tradizione vivente” inserito all’interno del progetto “Le lacrime della Duse, il patrimonio immateriale dell’attore”. Insieme a lui Glauco Mauri – la Compagnia Mauri Sturno è curatrice del progetto – e il professor Guido Di Palma.

Dimostrazione di lavoro dell’atelier teatrale “Le lacrime della Duse”

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, alle ore 20:00, al 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐭𝐞𝐧𝐞𝐨, si terrà una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico dell’atelier teatrale 𝑳𝒆 𝒍𝒂𝒄𝒓𝒊𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒖𝒔𝒆. 𝑰𝒍 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆.

La critica teatrale tra carta stampata e web

Venerdì 24 marzo, alle ore 17:00, presso l’Aula Magna (Levi) delle Ex Vetrerie Sciarra, sede del Dipartimento SARAS dell’Università di Roma La Sapienza, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di incontri «Pensare il teatro» nell’ambito del progetto «Per un teatro necessario».
Il Professore Guido Di Palma modererà un incontro di presentazione de «La Falena» rivista di critica e cultura teatrale, durante il quale interverranno Massimiliano Civica, regista, studioso e direttore del Teatro Metastasio di Prato, Alessandro Toppi, giornalista, critico teatrale, co-direttore de «La Falena», Ornella Rosato, giornalista, direttrice editoriale di Theatron 2.0.