Prosegue l’Umbria Factory Festival 2024, tra spettacoli, incontri e altre iniziative. Presentiamo il resoconto del secondo weekend di attività

Prosegue l’Umbria Factory Festival 2024, tra spettacoli, incontri e altre iniziative. Presentiamo il resoconto del secondo weekend di attività
Abbiamo seguito il primo fine settimana dell’Umbria Factory Festival dell’edizione 2024, realizzato da Zut! in collaborazione con La Mama Umbria International, che si svolge in tre weekend (da fine settembre a metà ottobre) e attraversa le città di Spoleto e Foligno
Dal 2 al 12 maggio, è stato in scena al Teatro della Pergola lo spettacolo Pessoa – Since I’ve been me, diretto da Robert Wilson e ispirato all’opera del poeta portoghese.
In scena al Teatro Subasio, Marco Martinelli e Ermanna Montanari del Teatro delle Albe con «Pasolinacci e Pasolini», per l’Umbria Factory Festival.
Si è svolta tra il 1 e il 10 agosto la 17esima edizione del festival A Veglia Teatro del Baratto, sotto la direzione artistica di Elena Guerrini, per i vicoli, i poderi, le terme e le fiere di Manciano, Marsiliana, Montemerano, Saturnia e Rispescia, nell’entroterra maremmano della provincia di Grosseto. Dieci giorni di teatro, arte, musica e scrittura con esponenti del panorama nazionale.
Il Teatro Studio della Compagnia Stabile del Molise ha ospitato la prima rappresentazione di Fastidio da morire. Manuale di soluzioni per disturbi quotidiani, con la regia di Alisia Ialicicco, la consulenza drammaturgica di Antonio Ligas e la direzione artistica di Raffaello Lombardi.
S’intitola “trepidanza” la nuova edizione di Tendance – festival di danza contemporanea diretto da Danila Blasi e Ricky Bonavita, che dal 15 maggio al 28 maggio animerà la città e la provincia di Latina con spettacoli, incontri, laboratori, mostre, videoinstallazioni, nonché gli immancabili appuntamenti di community dance realizzati ogni anno con le cittadine e i cittadini del territorio.
Prosegue a novembre la 5^ edizione di Aria, il Festival di teatro dell’Università dell’Aquila. Abbiamo intervistato Doriana Legge, docente e curatrice del festival, e Marco Martinelli, ospite con la sua compagnia Teatro delle Albe nella programmazione di quest’anno.
Anche stavolta, per il secondo anno consecutivo, torna la media partnership con Ammutinamenti – Festival di danza urbana e d’autore che, fin dalla sua ideazione da parte di Monica Francia e Selina Bassini nel 1999, abita Ravenna con molteplici eventi e iniziative
Il 7 agosto si è conclusa la quinta edizione di CastellinAria – Festa pop, il festival che abita la città di Alvito diretto da Niccolò Matcovich, Livia Antonelli, Chiara Aquaro e Anna Ida Cortese. Un Festival non è solo gli spettacoli che ospita, ma è fatto di tutti quei momenti di condivisione e
di festa che circondano il tempo degli spettacoli, eventi che gli donano uno spirito denso di vitalità
in cui accomunare tutti.