PORTRAITS ON STAGE 2021 – PAESAGGI

Portraits On Stage 2021 – Paesaggi

Dal 28 agosto al 5 settembre prende vita Paesaggi: otto giorni di appuntamenti tra laboratori, incontri, spettacoli, reading e concerti aperti a grandi e piccoli, che animeranno il paese di Arsoli, nella città metropolitana di Roma, organizzati dalla compagnia Settimo Cielo cui è affidata anche la gestione del Teatro Comunale La Fenice.

«Hard to be a God». Quant’è difficile essere Umani

«Hard to be a God». Quant’è difficile essere Umani

«Hard to be a God», spettacolo scritto e diretto da Kornél Mundruczó e recitato dagli attori del Proton Theatre, andò in scena per la prima volta nel 2010, anno in cui Viktor Orbán vinse nuovamente le elezioni in Ungheria. L’allestimento torna quest’anno alla Biennale Teatro 2021, al Parco Albanese di Mestre, Venezia, sotto la direzione di Stefano Ricci e Gianni Forte.

Fake Folk: perché senza la festa non può esserci società

Le Nottole tornano ad Arsoli, piccolo paese che ospita uno dei Centri di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio, per seguire l’ultimo lavoro di Andrea Cosentino, invitato insieme a un gruppo di collaboratori artistici dal 1 al 15 marzo 2021. Qui hanno potuto provare e perfezionare Fake Folk, un progetto che, per riportare l’attenzione sul significato attuale della festa popolare e sul rapporto tra realtà effettiva e realtà virtuale, supera l’idea di spettacolo attraverso l’intermedialità.

Scrivere la danza: necessità e resistenza negli Itinerari di confine

Coltivando proprio quei territori di confine che l’arte abbatte e di cui TenDance si fa portavoce, la programmazione di quest’anno a opera di Danila Blasi e Ricky Bonavita ha proposto per la giornata del 18 ottobre 2020 le opere coreografiche e le installazioni di Paola Bianchi, di Fabrizio Favale/Le Supplici, della compagnia Ivona di Pablo Girolami, di Giuseppe Muscarello e del collettivo Dehors/Audela negli spazi del Museo Contemporaneo Madxi di Latina.