Dal 28 novembre al 3 dicembre il Teatro Vascello presenta due spettacoli di Lino Musella: Come un animale senza nome e L’ammore nun’è ammore.

Dal 28 novembre al 3 dicembre il Teatro Vascello presenta due spettacoli di Lino Musella: Come un animale senza nome e L’ammore nun’è ammore.
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, alle ore 20:00, al 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐭𝐞𝐧𝐞𝐨, si terrà una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico dell’atelier teatrale 𝑳𝒆 𝒍𝒂𝒄𝒓𝒊𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒖𝒔𝒆. 𝑰𝒍 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆.
Terreni Creativi, Il festival ideato e diretto da Kronoteatro si svolgerà lunedì 7 agosto presso l’Azienda Agricola Dell’Erba e martedì 8 agosto negli spazi dell’Azienda Biologica Bio Vio con il consueto format di spettacoli di prosa e di danza, prodotti enogastronomici e dj set.
Dal 29 giugno al 8 luglio, torna a Roma, al Parco di Torre del Fiscale, il festival Attraversamenti Multipli 2023.
Ideato e curato da Margine Operativo
con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani.
Torna dal 19 giugno al 7 luglio Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale con la direzione artistica di Valentina Marini, giunto alla sua VIII edizione. Prodotto da E.D.A, sostenuto dal Ministero della Cultura e con il contributo dell’Ambasciata di Israele in Italia e realizzato in collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Direzione Musei Statali della città di Roma, tre settimane di spettacoli, incontri con gli autori, residenze, workshop e progetti speciali fra il Teatro India, Castel Sant’Angelo, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e il Parco Tor Tre Teste.
Ormai alla sua quarta edizione, il festival Portraits on stage 2023 si sviluppa da Maggio ad Agosto nelle due sezioni PAESAGGI e ARTE IN CAMMINO con un calendario di circa 30 eventi in 8 Comuni tra la Valle del Giovenzano e la Valle dell’Aniene.
S’intitola “trepidanza” la nuova edizione di Tendance – festival di danza contemporanea diretto da Danila Blasi e Ricky Bonavita, che dal 15 maggio al 28 maggio animerà la città e la provincia di Latina con spettacoli, incontri, laboratori, mostre, videoinstallazioni, nonché gli immancabili appuntamenti di community dance realizzati ogni anno con le cittadine e i cittadini del territorio.
Al via domani, 9 maggio 2023, IMMAGINA, il Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma. Il programma, organizzato da Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Villa Pamphilj, Museo delle Civiltà e Eur SpA, proseguirà fino al 14 maggio.
Venerdì 24 marzo, alle ore 17:00, presso l’Aula Magna (Levi) delle Ex Vetrerie Sciarra, sede del Dipartimento SARAS dell’Università di Roma La Sapienza, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di incontri «Pensare il teatro» nell’ambito del progetto «Per un teatro necessario».
Il Professore Guido Di Palma modererà un incontro di presentazione de «La Falena» rivista di critica e cultura teatrale, durante il quale interverranno Massimiliano Civica, regista, studioso e direttore del Teatro Metastasio di Prato, Alessandro Toppi, giornalista, critico teatrale, co-direttore de «La Falena», Ornella Rosato, giornalista, direttrice editoriale di Theatron 2.0.
Oggi e domani, nella stagione dedicata alla danza contemporanea di Orbita | Spellbound, un focus dedicato a Virgilio Sieni, tra Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e Teatro Palladium.