La call, con scadenza al 9 febbraio 2025, è aperta a giovani artiste e artisti e compagnie a prevalenza under 35.

La call, con scadenza al 9 febbraio 2025, è aperta a giovani artiste e artisti e compagnie a prevalenza under 35.
È uscita la Call for Artists under 25 di Dominio Pubblico. Scadenza fissata al 31 gennaio 2025. Lo Youth Fest si svolgerà al Teatro India dal 24 al 29 giugno.
Dal 17 ottobre 2024 un programma denso di eventi, prime assolute,
progetti speciali, spettacoli, proiezioni e una mostra al WeGil
per celebrare i 40 anni di attività dello storico spazio “factory” romano
Il 19 settembre si è tenuta presso La Pelanda, ex-Mattatoio di Roma, la conferenza stampa di apertura dell’edizione 2024 del Romaeuropa Festival.
Si terrà dal 26 luglio al 2 agosto, la prima annualità del progetto triennale diretto da Alessandro Serra, “SULLA MAESTRIA” – tre atelier residenziali nel triennio 2024-2026, a cura della compagnia Teatropersona, guidato da Alessandro Serra, Vladimir Olshansky, Bruno Leone, Guido Di Palma e Alessandro Toppi.
Da oggi e fino al 24 maggio è possibile candidare il proprio progetto di spettacolo per la terza edizione di “Vestiti della vostra pelle” – Residenze didattiche universitarie, guidato da Andrea Cosentino e promosso da Per un teatro necessario insieme ai partner Cranpi, Argot produzioni, Teatro Basilica e Carrozzerie n.o.t.
All’interno il link per scaricare il bando.
Dominio Pubblico – Youth Fest, il festival multidisciplinare dedicato alle nuove generazioni, ritorna con la nuova call for artists. Per partecipare al bando dell’edizione 2024 basta compilare l’application form, in cui sono indicati i materiali richiesti per ogni sezione del Festival. È possibile inviare la propria candidatura fino alle 18:00 del 15 gennaio 2024.
Il 14 e 15 dicembre alle 21, al Teatro Palladium “Vestiti della vostra pelle”. Le due serate conclusive della seconda edizione del progetto di residenze didattiche universitarie con il tutoraggio di Andrea Cosentino, promosso da Per un teatro necessario in collaborazione con Fondazione Teatro Palladium di Roma Tre e CREA – Nuovo Teatro Ateneo.
Dal 28 novembre al 3 dicembre il Teatro Vascello presenta due spettacoli di Lino Musella: Come un animale senza nome e L’ammore nun’è ammore.
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, alle ore 20:00, al 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐀𝐭𝐞𝐧𝐞𝐨, si terrà una dimostrazione di lavoro aperta al pubblico dell’atelier teatrale 𝑳𝒆 𝒍𝒂𝒄𝒓𝒊𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑫𝒖𝒔𝒆. 𝑰𝒍 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆.