Dal 26 novembre al 1° dicembre, al Teatro India di Roma è in scena Meno di Due, il nuovo brioso spettacolo della compagnia Teatrodilina, scritto e diretto da Francesco Lagi.

Dal 26 novembre al 1° dicembre, al Teatro India di Roma è in scena Meno di Due, il nuovo brioso spettacolo della compagnia Teatrodilina, scritto e diretto da Francesco Lagi.
Giovedì 21 novembre Andrea Cosentino porta in scena, al Nuovo Teatro Ateneo, Not Here Not Now, esilarante farsa autoreferenziale sulla performance contemporanea e i suoi esponenti.
Barbascura X è tornato a Roma il 19 novembre con il suo secondo tour Sono qui per Caos, in scena al Teatro Brancaccio. E per chi ha perso la prima data, lo stesso suolo ospiterà la seconda il 2 febbraio 2025.
Dal 12 al 17 novembre, per Romaeuropa Festival, va in scena al Teatro Vascello “Capitolo due”, ultima fatica di Massimiliano Civica sul celebre testo di Neil Simon.
Beati Voi, la drammaturgia del Gruppo della Creta, affronta alcuni dei disagi più profondi della nostra epoca con cruda ironia. In scena dal 14 al 17 novembre al Teatro Basilica.
Il 30 ottobre 2024, in anteprima, è andato in scena Agenti di Teatroincontro, scritto e diretto da Mimmo Sorrentino.
Nell’imponente cornice dell’Aula Magna del Rettorato, l’Università La Sapienza ha dato il via alla nuova stagione di eventi IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti. Ad inaugurarla, domenica 27 ottobre, la Nona Sinfonia di Ludwig Van Beethoven, in occasione dei 200 anni dalla sua composizione.
È il 30 ottobre e al Teatro Sala Umberto va in scena Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco, secondo atto della triologia a cura di Stivalaccio Teatro, compagnia nostrana di teatro popolare, commedia dell’arte, teatro ragazzi e arte di strada.
La stagione sperimentale 2024 del Nuovo Teatro Ateneo, interno all’Unversità La Sapienza, prosegue con lo spettacolo Matrimonio con Dio. Vaclav Nijinskij e la trasfigurazione della danza in luce, diretto e interpretato dal professor Vito Di Bernardi, in scena nella serata del 17 ottobre.
Il giorno in cui mio padre mi ha insegnato ad andare in bicicletta di Sandro Bonvissuto e con Valerio Aprea ha inaugurato il 15 ottobre la nuova stagione del Teatro India. Uno spettacolo-reading teatrale che restituisce, con ironia, la biografia sentimentale di un bambino e il suo rapportarsi con il mondo degli adulti