CastellinAria – Festival di teatro pop: Ceci n’est pas une pipe

La quinta giornata di CastellinAria – Festival di teatro pop, prosegue con lo SpettacoloInAria al Castello Cantelmo di Alvito. In seguito alla mancata rappresentazione dello spettacolo in programma Signorina, lei è un maschio o una femmina? di Giacopini/Vacis, saranno in scena artisti e operatori teatrali del festival, impegnati nella realizzazione di uno spettacolo in cui confluiscono, integrandosi, le diverse competenze artistiche.

CastellinAria – Festival di teatro pop: Pezzi di noi

Due bimbe in seconda fila, forse sorelle, gli occhi spalancati per un albero natalizio di bambù, qualche risolino, la testa abbassata quando tre donne sul palco piangono, il silenzio dell’ascolto: così Rueda Teatro, con Pezzi di Laura Nardinocchi, dopo la vincita del Roma Fringe Festival 2019 cala l’esperienza del lutto nel clima di CastellinAria, con la forza delle narrazioni semplici, attraverso la cura per la dolorosa e sorprendente normalità.

CastellinAria – Festival di teatro pop: segnali di fumo dal Castello

Dal 3 al 10 agosto 2019, lo spirito sognatore della seconda edizione di CastellinAria – Festival di Teatro Pop ha attraversato Alvito, con la direzione artistica della Compagnia Habitas. Le strade del centro abitato si animano con l’entusiasmo della tribù di “giovani indiani”, come si caratterizzano gli operatori del festival; la sera il Castello si accende di teatro, musica e partecipazione… si lanciano #Segnalidifumo con l’arte viva che richiama alle origini e guarda al cielo.

Santarcangelo dei desideri (seconda parte)

Slow & Gentle, 49ª edizione di Santarcangelo Festival (5-14 luglio 2019), curata da Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino, è un festival lento e gentile in cui scoprire nuovi sguardi e realizzare desideri. Le Nottole si sono alzate in volo nell’ultimo fine settimana del Festival, per osservare e immergersi in visioni complesse, profonde e seducenti.

Santarcangelo dei desideri (parte prima)

Slow & Gentle, 49ª edizione di Santarcangelo Festival (5-14 luglio 2019), curata da Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino, è un festival lento e gentile in cui scoprire nuovi sguardi e realizzare desideri. Le Nottole si sono alzate in volo nell’ultimo fine settimana del Festival, per osservare e immergersi in visioni complesse, profonde e seducenti.

La Francia in scena 2019: Demain est annulé

Il domani è cancellato è la performance dal vivo del collettivo artistico (LA)HORDE, di Marine Brutti, Jonathan Debrouwer e Arthur Harel (responsabili della direzione del Centre Chorégraphique National-Ballet National di Marsiglia), in scena il 7 e l’8 giugno 2019 alChiostro del Bramante. Lo spettacolo è parte della rassegna La Francia in scena, organizzata dall’Institut français Italia.