Vestiti della vostra pelle_intervista a Teatro Roget

Si conclude il 10 e 11 dicembre la III edizione di ๐•๐„๐’๐“๐ˆ๐“๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐Ž๐’๐“๐‘๐€ ๐๐„๐‹๐‹๐„ – ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐๐ข๐๐š๐ญ๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐ฎ๐ง๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐ž guidate da Andrea Cosentino: quattro gruppi partecipato al progetto presenteranno al pubblico i loro lavori in forma di studio.
Abbiamo chiesto al gruppo Teatro Roget che presenterร  “AZzione immediata l’11 dicembre al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, un feedback sull’esperienza di residenze.

Vestiti della vostra pelle_intervista su “Venire meno”

Si conclude il 10 e 11 dicembre la III edizione di ๐•๐„๐’๐“๐ˆ๐“๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐Ž๐’๐“๐‘๐€ ๐๐„๐‹๐‹๐„ – ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐๐ข๐๐š๐ญ๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐ฎ๐ง๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐ž guidate da Andrea Cosentino: quattro gruppi partecipato al progetto presenteranno al pubblico i loro lavori in forma di studio.
Abbiamo chiesto a Eleonora Bracci, Giulia Celletti, Marta Della Lucia e Camilla Ferrara, che presenteranno “Venire meno” il 10 dicembre al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, un feedback sull’esperienza di residenze.

“Vestiti della vostra pelle”_intervista a Collettivo Zeigarnik

Si conclude il 10 e 11 dicembre la III edizione di ๐•๐„๐’๐“๐ˆ๐“๐ˆ ๐ƒ๐„๐‹๐‹๐€ ๐•๐Ž๐’๐“๐‘๐€ ๐๐„๐‹๐‹๐„ – ๐ซ๐ž๐ฌ๐ข๐๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐๐ข๐๐š๐ญ๐ญ๐ข๐œ๐ก๐ž ๐ฎ๐ง๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐ž guidate da Andrea Cosentino: quattro gruppi partecipato al progetto presenteranno al pubblico i loro lavori in forma di studio.
Abbiamo chiesto al Collettivo Zeigarnik, che aprirร  la prima delle due serate al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, un feedback sull’esperienza di residenze.

incontro con Alessandro Serra

PER UNA PEDAGOGIA TEATRALE SOSTENIBILE

In una lunga e articolata intervista di Alessia de Antoniis ad Alessandro Serra il regista declina un vero e proprio manifesto pedagogico alla vigilia del primo atelier del progetto “Sulla maestria” dedicato al tema โ€œLa morte e il comicoโ€. Insieme a Vladimir Olshanski e Bruno Leone, un clown e un guarratellista si cercano le vie per riallacciare i fili del tempo, ritrovare gli archetipi del comico, quelle forme infinitamente mutevoli ma sempre presenti e sempre pronte a manifestarsi e trasformarsi. Un esperimento pedagogico dove non si tratta di trasmettere dei protocolli ma di porre domande che possono avere risposta solo dalla pratica.

Il testo รจ corredato dalle foto di Alessandro Serra dellโ€™ultimo spettacolo della Compagnia Teatropersona Tragudia. Il canto di Edipo.

Vestiti della vostra pelle | PER UN TEATRO NECESSARIO Residenze didattiche universitarie

Vestiti della vostra pelle_BANDO III EDIZIONE

Da oggi e fino al 24 maggio รจ possibile candidare il proprio progetto di spettacolo per la terza edizione di “Vestiti della vostra pelle” – Residenze didattiche universitarie, guidato da Andrea Cosentino e promosso da Per un teatro necessario insieme ai partner Cranpi, Argot produzioni, Teatro Basilica e Carrozzerie n.o.t.
All’interno il link per scaricare il bando.

Vestiti della Vostra Pelle - nostalgika

Vestiti della vostra pelle: in scena la seconda edizione dellโ€™atelier didattico guidato da Andrea Cosentino

Torna in scena, il 14 e 15 dicembre, Vestiti della vostra pelle, l’atelier didattico guidato da Andrea Cosentino, facente parte del progetto Per un teatro Necessario, in collaborazione con CREA- Nuovo Teatro Ateneo. Nella serata del 15 dicembre, le compagnie che vanno in scena nella cornice del Teatro Palladium sono Collettivo Labirinto e Sette/Sesti/Contini.