Al teatro San Fedele di Montone è andato in scena «Grazie della squisita prova», uno scritto di Nicola Borghesi, con Enzo Vetrano e Stefano Randisi, che ci raccontano il senso del teatro, vivendolo nell’eternità del momento.

Rivista di critica teatrale universitaria
Al teatro San Fedele di Montone è andato in scena «Grazie della squisita prova», uno scritto di Nicola Borghesi, con Enzo Vetrano e Stefano Randisi, che ci raccontano il senso del teatro, vivendolo nell’eternità del momento.
Dal 30 novembre al 4 dicembre 2022 al Teatro Trastevere in Roma è andato in scena lo spettacolo Hopper Mode, opera sperimentale realizzata da Marco Andreoli, con la regia di Antonio Sinisi.
Il 19 e 20 dicembre, al Teatro Palladium – Università Roma Tre, i cinque progetti selezionati per le residenze didattiche “Vestiti della vostra pelle” presenteranno i loro studi. Il processo creativo si è svolto al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, sotto la guida di Andrea Cosentino.
Renato Cuocolo e Roberta Bosetti presentano Underground. Roberta nel metrò. Uno spettacolo mobile, ecologico, che invita degli sconosciuti a passeggiare insieme nel sottosuolo, in quella stessa metropolitana che prendono tutti i giorni.
Dal 3 all’11 dicembre a Roma il via a CORPO CITTÀ, ideato da Alessandra Ferraro e Pako Graziani.
Ecco il comunicato stampa.
Roma Live Arts, rassegna internazionale delle arti dello spettacolo a cura di Gino Auriuso e Paolo Pasquini, incontra Eugenio Barba e Julia Varley dell’Odin Teatret, allo Spazio Rossellini di Roma.
Si chiude oggi la terza edizione di Paesaggi Umani, iniziata il 21 novembre 2022. Un’iniziativa itinerante per la città e in streaming web-radio, per reinventare lo sguardo sulla città, ascoltandone le storie.
Dal 25 novembre, prende il via il programma di visioni di Periferico_Ki?, progetto di formazione per adolescenti di 369gradi, in collaborazione con istituti scolastici e avamposti teatrali della periferia romana. Alessia Esposito racconta gli intenti dei percorsi di visione e dei laboratori di scrittura creativa con i ragazzi, tra obiettivi di coesione territoriale e prospettive per nuovi pubblici
Nell’ambito della terza edizione di Paesaggi Umani Urban Experience presenta per la prima volta a Roma Underground. Roberta nel metrò, azione teatrale in performing media della compagnia italo-australiana Cuocolo/Bosetti. Una corsa fuori dall’ordinario per ricordarci quanto abbia da offrire la città.
Prosegue a novembre la 5^ edizione di Aria, il Festival di teatro dell’Università dell’Aquila. Abbiamo intervistato Doriana Legge, docente e curatrice del festival, e Marco Martinelli, ospite con la sua compagnia Teatro delle Albe nella programmazione di quest’anno.