Andrea Cosentino porta in scena a Carrozzerie n.o.t. il suo nuovo lavoro “Rimbambimenti. Un TED talk senescente in salsa punk”. Un viaggio chiassoso e rocambolesco sui paradossi del tempo e dell’umano.

Rivista di critica teatrale universitaria
Andrea Cosentino porta in scena a Carrozzerie n.o.t. il suo nuovo lavoro “Rimbambimenti. Un TED talk senescente in salsa punk”. Un viaggio chiassoso e rocambolesco sui paradossi del tempo e dell’umano.
Da oggi 11 novembre per tutto il week end a Carrozzerie n.o.t. sarà in scena Andrea Cosentino con il nuovo spettacolo “rim*bambimenti. Un TED Talk senescente in salsa punk”, prodotto da Cranpi. Lo abbiamo intervistato a partire da questo suo ultimo lavoro.
Nella serata dedicata a Powered by Ref, progetto di Romaeuropa Festival con la curatela di Maura Teofili, tre progetti in itinere danno vita a tre ecosistemi che affrontano tematiche diverse, ma affini con un linguaggio fresco e che sa di futuro: Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici di Matrice Teatro, senza titolo (mâcher ses mots) firmato da Elena Bastogi e CA-NI-CI-NI-CA di Greta Tommesani.
Ditegli sempre di sì, in scena al Teatro Ambra Jovinelli con la regia di Roberto Andò. Eduardo De Filippo ci ricorda che la follia è sintomo di ogni uomo.
Roberto Latini porta in scena al Teatro Basilica “Amleto + Die Fortinbrasmaschine” una riscrittura del celebre “Die Hamletmaschine” di Heiner Müller.
In scena al Teatro Basilica “Teoria della classe disagiata”, una satira pungente sul consumatore contemporaneo, ispirata all’omonimo romanzo di Raffaele Alberto Ventura.
Il 23 ottobre al Teatro Argentina – sala Squarzina (ore 11.00) ci sarà: “Peter Brook: un ricordo”, un docufilm di Ferruccio Marotti dall’Archivio Storico Audiovisivo del Centro Teatro Ateneo Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza Università di Roma, con la presentazione di Guido Di Palma.
Presentato al pubblico nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto 2021, La signorina Julie di Strindberg nell’adattamento di Leonardo Lidi va in scena al Teatro Vascello a Roma fino a domenica 16 ottobre.
Sono stati recentemente pubblicati i laboratori per gli studenti in partenza nelle prossime settimane. Iscrizioni aperte!
Dal 25 al 30 settembre 2022 si è svolta a Roma la terza edizione del progetto III Performing Media! per Estate Romana 2022 proposto da Carlo Infante e Urban Experience.
Al Teatro Argentina, è stato presentato il libro-librido “Performing Media, un futuro remoto. Il percorso di Carlo Infante tra Memoria dell’Avanguardia e Transizione Digitale” a cura di Gaia Riposati e Massimo Di Leo (NuvolaProject), in collaborazione con RomaEuropa Festival.