Passa al contenuto (premi invio)
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
Giugno 28, 2023

Fuori Programma Festival: Mars e la s-composizione di una nuova concezione di mascolinità

Il festival di danza contemporanea Fuori Programma ospita, nella serata di venerdì 23 giugno, all’Arena del Teatro India, la Lior Tavori Dance Company di Israele con Mars: una coreografia contemporanea e intima realizzata dall’omonimo direttore artistico della compagnia, Lior Tavori.

Leggi di più
fuori programma 2023 | symptoms of develpment
Giugno 26, 2023

Fuori Programma: storie di luoghi e di movimenti

Il 20 giugno si è aperta al Teatro India di Roma l’edizione 2023 del festival FUORI PROGRAMMA con la prima delle quattro esplorazioni urbane a cura delle associazioni Roma Oltre le Mura e CentRocelle e lo spettacolo di danza Symptoms of development in prima nazionale.

Leggi di più
Inventaria 2023: chiude la compagnia I Franchi con «Che si trovino male»
Giugno 25, 2023

Inventaria 2023: chiude la compagnia I Franchi con «Che si trovino male»

In chiusura di Inventaria – Festival del Teatro Off, il 15 giugno è andato in scena lo spettacolo Che si trovino male, presentato nella cornice del Teatro Trastevere di Roma.

Leggi di più
La vacca
Giugno 24, 2023

Inventaria 2023: i desideri di Donata nella Napoli dello spettacolo «La vacca»

Inventaria – il Festival del Teatro Off approda al Teatro Trastevere di Roma tra il 13 e il 15 giugno 2023. Nella serata del 14, è andato in scena La vacca, spettacolo in concorso di Elvira Buonocore, diretto da Gennaro Maresca.

Leggi di più
Dal 29 giugno al 8 luglio, al Parco di Torre del Fiscale, arriva il festival Attraversamenti Multipli 2023.
Giugno 22, 2023

Attraversamenti Multipli 2023: nella natura urbana

Dal 29 giugno al 8 luglio, torna a Roma, al Parco di Torre del Fiscale, il festival Attraversamenti Multipli 2023.
Ideato e curato da Margine Operativo
con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani.

Leggi di più
La mano sinistra, in scena dal 15 al 25 giugno al Teatro India, testo e musica di The power of my air di Iva Stanisic
Giugno 21, 2023

Lasciarsi stupire dall’imprevedibile: La mano sinistra onironautica

La mano sinistra, in scena dal 15 al 25 giugno al Teatro India, testo e musica di The power of my air di Iva Stanisic, sfida la linearità, la regola, i flussi spazio-temporali, coinvolgendo lo spettatore all’interno di una dimensione onirica in cui la musica è il deterrente simbolico della narrazione.

Leggi di più
Esercizi resurrezione
Giugno 20, 2023

Esercizi di resurrezione: scappa.

Tra gli ultimi spettacoli proposti dalla rassegna Inventaria 2023 c’è Esercizi di resurrezione, andato in scena in prima nazionale al Teatro Trastevere di Roma il 13 giugno 2023.

Leggi di più
FRATELLINA di Scimone Sframeli - Foto di Gianni Fiorito
Giugno 18, 2023

Teatro di Roma 2023-2024: una stagione di rilancio

È stata presentata venerdì 16 giugno 2023, dal Commissario straordinario Giovanna Marinelli, la nuova Stagione 2023-2024 del Teatro di Roma.

Leggi di più
Caligola
Giugno 17, 2023

Caligola: l’assurdità delle idee e il potere della follia

Dal 5 al 7 giugno è stato in scena al Teatro Parioli di Roma «Caligola», di Albert Camus, a cura degli allievi diplomati all’Accademia Silvio d’Amico, con la regia di Andrea Baracco.

Leggi di più
Giugno 13, 2023

Bella Latina, il racconto di una città

Domenica 27 maggio è andato in scena al Teatro Fellini di Pontinia Bella Latina, spettacolo scritto e diretto da Stefano Furlan e interpretato dagli allievi dei suoi corsi di formazione teatrale.

Leggi di più

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 56

argomenti

Andrea Cosentino Andrea Porcheddu ATCL Lazio Attraversamenti Multipli Carrozzerie n.o.t. Danila Blasi Danza Dario Franceschini Dominio Pubblico Eugenio Barba Festival Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Fuori Programma - Festival Internazionale di Danza Contemporanea Giorgio Barberio Corsetti Guido Di Palma Margine Operativo Michela Lucenti Mimmo Cuticchio Odin Teatret Over - Emergenze Teatrali Per fare il teatro che ho sognato Per un teatro necessario Portraits on stage Regione Lazio Roberto Castello Romaeuropa Festival Sapienza Università di Roma Settimo Cielo Spazio Rossellini Spellbound Contemporary Ballet Spin-OFF Spin Time Labs Teatro Argentina Teatro Argot Studio Teatro Biblioteca Quarticciolo Teatro di Figura Teatro di Roma Teatro India Teatro Libero di Palermo Teatro Palladium Teatro Vascello TenDance Tiziano Panici Valentina Marini William Shakespeare

Come trovarci

Indirizzo
Via dei Volsci, 122, 00185 Roma RM

Le Nottole Di Minerva

«Le Nottole di Minerva» nasce nel 2018 come rivista universitaria di critica teatrale del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell’Università di Roma Sapienza.

Ricerca

© 2023 Le Nottole di Minerva. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.