CastellinAria – Festival di teatro pop: segnali di fumo dal Castello

Dal 3 al 10 agosto 2019, lo spirito sognatore della seconda edizione di CastellinAria – Festival di Teatro Pop ha attraversato Alvito, con la direzione artistica della Compagnia Habitas. Le strade del centro abitato si animano con l’entusiasmo della tribù di “giovani indiani”, come si caratterizzano gli operatori del festival; la sera il Castello si accende di teatro, musica e partecipazione… si lanciano #Segnalidifumo con l’arte viva che richiama alle origini e guarda al cielo.

Santarcangelo dei desideri (seconda parte)

Slow & Gentle, 49ª edizione di Santarcangelo Festival (5-14 luglio 2019), curata da Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino, è un festival lento e gentile in cui scoprire nuovi sguardi e realizzare desideri. Le Nottole si sono alzate in volo nell’ultimo fine settimana del Festival, per osservare e immergersi in visioni complesse, profonde e seducenti.

Santarcangelo dei desideri (parte prima)

Slow & Gentle, 49ª edizione di Santarcangelo Festival (5-14 luglio 2019), curata da Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino, è un festival lento e gentile in cui scoprire nuovi sguardi e realizzare desideri. Le Nottole si sono alzate in volo nell’ultimo fine settimana del Festival, per osservare e immergersi in visioni complesse, profonde e seducenti.

Incontri ravvicinati del terzo tipo. Nottole in volo alla residenza dell’Associazione Settimo Cielo

Ad Arsoli, provincia romana al confine con l’Abruzzo, si trova una delle residenze artistiche gestita da Settimo Cielo, che con la Compagnia Twain, Vera Stasie Ondadurto Teatrocostituiscono PERIFERIE ARTISTICHE, Centro di Residenza Multidisciplianare della Regione Lazio per il Triennio 2018/2020. Con l’attenta osservazione e la disponibile partecipazione dei responsabili, Gloria Sapioe Maurizio Repetto (Settimo Cielo), artisti come Giulia Angelonihanno la possibilità di lavorare e sviluppare la loro ricerca in uno spazio e un tempo apposito; noi Nottole, invece, abbiamo modo di sbirciare uno degli aspetti più intimi e fragili del processo creativo: l’opera nel suo costruirsi, gli artisti nel loro interrogarsi, la creazione nel suo farsi.

La Francia in scena 2019: Demain est annulé

Il domani è cancellato è la performance dal vivo del collettivo artistico (LA)HORDE, di Marine Brutti, Jonathan Debrouwer e Arthur Harel (responsabili della direzione del Centre Chorégraphique National-Ballet National di Marsiglia), in scena il 7 e l’8 giugno 2019 alChiostro del Bramante. Lo spettacolo è parte della rassegna La Francia in scena, organizzata dall’Institut français Italia.