Uno sguardo ai temi ricorrenti nella carriera artistica della regista di Minefield
Un’inquieta dolcezza: alla ricerca del corpo perduto
Da lunedì 11 a giovedì 14 marzo 2019 si terrà per gli studenti della Sapienza il Laboratorio di Elementi di creazione coreograficadiretto da Davide Valrosso, presso il Balletto diRoma. Un incontro con l’artista ci ha permesso di introdurre il processo su cui si fonda il suo lavoro e di tracciare un profilo della sua ricerca, partendo in questo caso da un’idea che potrebbe sembrare inconciliabile così come la sensazione di non riuscire a riconoscere il proprio corpo come quello che si è sempre abitato, sentirlo modificato nella sua percezione e mancante nella sua pienezza, lontano dalla sua memoria e disorientato nella sua presenza.
Il carnevale romano. Una parabola storica
Sebbene il calendario definitivo non sia stato ancora reso noto, le iniziative per celebrare il carnevale romano avranno inizio giovedì 28 febbraio e si protrarranno fino a martedì 5 marzo, con una parata ufficiale prevista per la giornata di sabato 2 marzo 2019.
Uniti sotto il segno del fare
Dal 13 al 19 dicembre si svolgerà, presso il Teatro India e la Biblioteca Marconi di Roma, Oscillazioni, ultima tappa che, con ventuno eventi in programma, chiude la dodicesima edizione del festival Teatri di Vetro – festival delle arti sceniche contemporanee, .Un evento che indaga la relazione tra chi fa il teatro e chi lo guarda, cercando di avvicinare lo spettatore al processo creativo dell’evento teatrale. Abbiamo incontrato Roberta Nicolai, direttore artistico del festival. Un’intervista
di Valeria Vannucci
Babele | Prima della fine: Spin Time Labs!
Un viaggio tra la Genesi e l’Apocalisse, un richiamo che riecheggia fino all’orizzonte, linea che divide l’arrivo dalla fuga, l’io dall’altro da me
di Federica Terribile