Dopo la presentazione del libro e dell’omonimo documentario «Da Roncisvalle a Roncisvalle» (6 marzo 2019, Ex Vetrerie Sciarra – Sapienza), Lorenzo Bitetti ha intervistato Mimmo Cuticchio.

Rivista di critica teatrale universitaria
Dopo la presentazione del libro e dell’omonimo documentario «Da Roncisvalle a Roncisvalle» (6 marzo 2019, Ex Vetrerie Sciarra – Sapienza), Lorenzo Bitetti ha intervistato Mimmo Cuticchio.
Tra documentazione e partecipazione: il making of del documentario sulla Macchina dei Sogni di Mimmo Cuticchio.
Dopo la presentazione del laboratorio «Il comico e la satira» (1 marzo 2019, Ex Vetrerie Sciarra – Sapienza), Ornella Rosato ha intervistato Sabina Guzzanti.
Mimmo Cuticchio e la sua carovana sulla strada per Roncisvalle
Elena Arvigo porta in scena al Teatro Torlonia l’ultimo testo di Sarah Kane, 4:48 Psychosis, per la regia di Valentina Calvani, aprendo la trilogia che la vedrà tornare sullo stesso palco con Il dolore di Marguerite Duras (23-24 marzo) e Una ragazza lasciata a metà di Eimear McBride (30-31 marzo). I rottami sparsi sulla scena, spazio di una mente sgretolata, traducono i frammenti poetici del testo: pezzi di vetro, terra, urne del lotto che sputano numeri, carte da gioco.
Che cosa succede quando il classico incontra il contemporaneo? Il progetto CLASH! When classic and contemporary dance collide and new forms emege, fin dal titolo, propone un’ampia analisi delle conseguenze di questa collisione e la possibilità di tramandarne i risultati.
Il 18 febbraio, presso il Teatro Argot Studio, Carolina Pizarro ha presentato al pubblico la performance Da Amagaki a Shibugaki, geografia di un apprendistato, che svela e approfondisce i percorsi dell’attore in formazione continua.
Dal 1 al 3 marzo, presso il Teatro India, è andato in scena Al presente, il capolavoro diretto e interpretato da Danio Manfredini, che proprio con questo spettacolo si è aggiudicato nel 1999 il Premio UBU come migliore attore.
Venerdì 1 marzo, davanti a una gremita aula Levi, Sabina Guzzanti ha presentato il laboratorio «Il comico e la satira», che condurrà presso l’Università di Roma – Sapienza a partire dal 1 aprile 2019.
In occasione della presentazione del libro e dell’omonimo documentario Da Roncisvalle a Roncisvalle, il 6 marzo, ore 17.00, alle ex Vetrerie Sciarra (Aula Levi), Mimmo Cuticchio racconterà il pellegrinaggio alla volta di Roncisvalle, luogo che, come la leggenda vuole e lo stesso Ariosto narra, è stato teatro della caduta di Orlando e dei suoi fedeli paladini cristiani.