vestiti della vostra pelle

Vestiti della vostra pelle_ intervista a Kontra Moenia

π‘ˆπ‘›π‘Ž π‘Ÿπ‘–π‘ π‘ π‘Ž, π‘œπ‘£π‘£π‘’π‘Ÿπ‘œ π‘π‘œπ‘šπ‘’ 𝑐𝑖 π‘ π‘œπ‘›π‘œ π‘“π‘–π‘›π‘–π‘‘π‘Ž π‘–π‘œ π‘žπ‘’π‘– Γ¨ l’ultimo degli studi di messinscena che saranno presentati il 20 dicembre al Teatro Palladium, al termine del percorso di residenze didattiche π‘½π’†π’”π’•π’Šπ’•π’Š 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆. Abbiamo intervistato la compagnia 𝐊𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐞𝐧𝐒𝐚.
Intervista a cura di Irene Vannelli

Vestiti della vostra pelle_intervista a Collettivo Crisi Collettiva

Ci si avvicina al debutto dei progetti in forma di studio realizzati per le residenze didattiche “Vestiti della vostra pelle” con il tutoraggio di Andrea Cosentino. In vista del 19 e 20 dicembre, giorni in cui le compagnie presenteranno al pubblico i propri lavori, continua l’approfondimento a cura del gruppo di #NottoLab. Collettivo Crisi Collettiva parlano del loro studio dal titolo “Ultima Dea”, in scena il 20 dicembre alle 21.30.

Intervista di Chiara Alessandro, Marta Munalli, Carola Troilo di #NottoLab

Maria Federica Bianchi, uno dei progetti selezionati per Vestiti della vostra pelle

Vestiti della vostra pelle_intervista a Maria Federica Bianchi

Continua l’approfondimento sulle compagnie che hanno preso parte al progetto di residenze didattiche π‘½π’†π’”π’•π’Šπ’•π’Š 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆 che si concluderΓ  19 e 20 dicembre con le restituzioni al pubblico al Teatro Palladium. È la volta di Maria Federica Bianchi che racconta 𝑢.𝑢.𝑢.𝑢. (𝒐𝒗𝒆 𝒐𝒅𝒐 𝒐𝒔𝒐 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆).

π‘†π‘‘π‘œ π‘–π‘šπ‘π‘Žπ‘Ÿπ‘Žπ‘›π‘‘π‘œ π‘Ž β€œπ‘£π‘’π‘ π‘‘π‘–π‘Ÿπ‘’β€ 𝑖𝑙 π‘šπ‘–π‘œ π‘šπ‘œπ‘‘π‘œ 𝑑𝑖 π‘“π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘šπ‘šπ‘Žπ‘‘π‘’π‘Ÿπ‘”π‘–π‘Ž, π‘œ π‘šπ‘’π‘”π‘™π‘–π‘œ, π‘ π‘‘π‘œ π‘“π‘Žπ‘π‘’π‘›π‘‘π‘œ 𝑒𝑛 π‘π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘œ π‘‘π‘’π‘›π‘‘π‘Žπ‘‘π‘–π‘£π‘œ. π‘„π‘’π‘’π‘ π‘‘π‘Ž π‘–π‘›π‘–π‘§π‘–π‘Žπ‘‘π‘–π‘£π‘Ž π‘Žπ‘π‘π‘œπ‘”π‘™π‘–π‘’ 𝑖𝑙 π‘šπ‘–π‘œ π‘‘π‘’π‘ π‘–π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘œ 𝑑𝑖 π‘“π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘‘π‘’π‘Žπ‘‘π‘Ÿπ‘œ, 𝑑𝑖 π‘™π‘Žπ‘ π‘π‘–π‘Žπ‘Ÿ π‘Žπ‘›π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑙𝑒 π‘šπ‘–π‘’ π‘π‘Žπ‘’π‘Ÿπ‘’, 𝑑𝑖 π‘π‘Ÿπ‘’π‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘™π‘Ž π‘šπ‘–π‘Ž π‘ π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘Ž, π‘Žπ‘™ 𝑑𝑖 π‘™π‘ŽΜ€ 𝑑𝑖 π‘π‘–π‘œΜ€ π‘β„Žπ‘’ 𝑔𝑙𝑖 π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘– π‘π‘’π‘›π‘ π‘Žπ‘›π‘œ 𝑑𝑖 π‘šπ‘’.

Intervista a cura di Giacomo Simoni, Alessia Notaro, Alice Antinucci di #NottoLab

INES_vestiti della vostra pelle

Vestiti della vostra pelle_ intervista ad Andrea Fabi

In attesa della due giorni di π‘½π’†π’”π’•π’Šπ’•π’Š 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆, che si terrΓ  al Teatro Palladium 𝐒π₯ πŸπŸ— 𝐞 𝟐𝟎 ππ’πœπžπ¦π›π«πž a partire 𝐝𝐚π₯π₯𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎, presentiamo il secondo dei gruppi che presenteranno, in forma di studio, i loro progetti: Andrea Fabi racconta il suo 𝑰𝑡𝑬𝑺.

L’intervista Γ¨ a cura Lavinia Sarcinelli, Martina Tristano, Carmelo MulΓ¨ e Lorenzo Lelli del #NottoLab

Vestiti della vostra pelle_intervista a Camila Urbano e Natalìa Parrini

In attesa della due giorni di π‘½π’†π’”π’•π’Šπ’•π’Š 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆, che si terrΓ  al Teatro Palladium 𝐒π₯ πŸπŸ— 𝐞 𝟐𝟎 ππ’πœπžπ¦π›π«πž a partire 𝐝𝐚π₯π₯𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎, presentiamo il primo dei gruppi che presenterΓ  il suo studio di spettacolo. Camila Urbano, NatalΓ¬a Parrini e Bruno Barbosa raccontano πŒπ„πƒπ„π€. π„π¬π©πžπ«π’π¦πžπ§π­π¨ 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐒𝐞𝐫𝐨.

L’intervista Γ¨ a cura Lavinia Colanzi, Carlotta De Casoli e Sara D’Alessandro del #NottoLab