Quattro domande a Giacomo Sette della Compagnia Sette/Sesti/Contini ci introducono Nostalgika, spettacolo in preparazione per Vestiti della vostra pelle.

Quattro domande a Giacomo Sette della Compagnia Sette/Sesti/Contini ci introducono Nostalgika, spettacolo in preparazione per Vestiti della vostra pelle.
Il 14 e 15 dicembre alle 21, al Teatro Palladium “Vestiti della vostra pelle”. Le due serate conclusive della seconda edizione del progetto di residenze didattiche universitarie con il tutoraggio di Andrea Cosentino, promosso da Per un teatro necessario in collaborazione con Fondazione Teatro Palladium di Roma Tre e CREA – Nuovo Teatro Ateneo.
Si apre oggi – con scadenza il 15 maggio – il bando per la selezione di gruppi o singoli artisti interessati a partecipare alla seconda edizione di Vestiti della vostra pelle, il progetto di residenze didattiche condotto da Andrea Cosentino.
Link di download dentro l’articolo.
πππ πππ π π, ππ£π£πππ ππππ ππ π πππ πππππ‘π ππ ππ’π Γ¨ l’ultimo degli studi di messinscena che saranno presentati il 20 dicembre al Teatro Palladium, al termine del percorso di residenze didattiche π½ππππππ π
ππππ ππππππ πππππ. Abbiamo intervistato la compagnia ππ¨π§ππ«π ππ¨ππ§π’π.
Intervista a cura di Irene Vannelli
Ci si avvicina al debutto dei progetti in forma di studio realizzati per le residenze didattiche “Vestiti della vostra pelle” con il tutoraggio di Andrea Cosentino. In vista del 19 e 20 dicembre, giorni in cui le compagnie presenteranno al pubblico i propri lavori, continua l’approfondimento a cura del gruppo di #NottoLab. Collettivo Crisi Collettiva parlano del loro studio dal titolo “Ultima Dea”, in scena il 20 dicembre alle 21.30.
Intervista di Chiara Alessandro, Marta Munalli, Carola Troilo di #NottoLab
Continua l’approfondimento sulle compagnie che hanno preso parte al progetto di residenze didattiche π½ππππππ π ππππ ππππππ πππππ che si concluderΓ 19 e 20 dicembre con le restituzioni al pubblico al Teatro Palladium. Γ la volta di Maria Federica Bianchi che racconta πΆ.πΆ.πΆ.πΆ. (πππ ππ π πππ πππππ).
ππ‘π πππππππππ π βπ£ππ π‘πππβ ππ πππ ππππ ππ ππππ πππππππ‘π’ππππ, π ππππππ, π π‘π πππππππ π’π πππππ π‘πππ‘ππ‘ππ£π. ππ’ππ π‘π ππππ§πππ‘ππ£π ππππππππ ππ πππ πππ ππππππ ππ ππππ π‘πππ‘ππ, ππ πππ ππππ ππππππ ππ πππ πππ’ππ, ππ ππππππππ ππ πππ π π‘ππππ, ππ ππ ππΜ ππ πππΜ πβπ πππ πππ‘ππ ππππ πππ ππ ππ.
Intervista a cura di Giacomo Simoni, Alessia Notaro, Alice Antinucci di #NottoLab
In attesa della due giorni di π½ππππππ π ππππ ππππππ πππππ, che si terrΓ al Teatro Palladium π’π₯ ππ π ππ ππ’πππ¦ππ«π a partire πππ₯π₯π π¨π«π ππ.ππ, presentiamo il secondo dei gruppi che presenteranno, in forma di studio, i loro progetti: Andrea Fabi racconta il suo π°π΅π¬πΊ.
Lβintervista Γ¨ a cura Lavinia Sarcinelli, Martina Tristano, Carmelo MulΓ¨ e Lorenzo Lelli del #NottoLab
In attesa della due giorni di π½ππππππ π ππππ ππππππ πππππ, che si terrΓ al Teatro Palladium π’π₯ ππ π ππ ππ’πππ¦ππ«π a partire πππ₯π₯π π¨π«π ππ.ππ, presentiamo il primo dei gruppi che presenterΓ il suo studio di spettacolo. Camila Urbano, NatalΓ¬a Parrini e Bruno Barbosa raccontano πππππ. ππ¬π©ππ«π’π¦ππ§ππ¨ π¬ππ«ππ§π’ππ«π¨.
L’intervista Γ¨ a cura Lavinia Colanzi, Carlotta De Casoli e Sara D’Alessandro del #NottoLab
Il 19 e 20 dicembre, al Teatro Palladium – UniversitΓ Roma Tre, i cinque progetti selezionati per le residenze didattiche “Vestiti della vostra pelle” presenteranno i loro studi. Il processo creativo si Γ¨ svolto al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, sotto la guida di Andrea Cosentino.
Andrea Cosentino porta in scena a Carrozzerie n.o.t. il suo nuovo lavoro “Rimbambimenti. Un TED talk senescente in salsa punk”. Un viaggio chiassoso e rocambolesco sui paradossi del tempo e dellβumano.