Il racconto di 𝑽𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒐𝒑𝒐𝒍𝒐 di Sᴀᴠᴇʀɪᴏ Lᴀ Rᴜɪɴᴀ e la toccante vita immaginata di Ennio in 𝑪𝒂𝒕𝒄𝒉 𝒎𝒆 di Iʟʟᴏᴄᴏ Tᴇᴀᴛʀᴏ: due spettacoli sul tempo, sulla memoria, sulla vita. Due appuntamenti al Teatro Basilica di Roma a cavallo tra 2022 e 2023.
U.MANI: infanzia, giochi di prestigio, viaggio dentro l’altrove
All’interno della rassegna «La fiaba sul comò» diretta da Katia Caselli, Spazio Rossellini ha ospitato sul suo palco, il 3 ottobre, U.MANI, firmato dalla compagnia Illoco Teatro, con la regia di Roberto Andolfi.
Intervista ad Annarita Colucci, docente del Laboratorio di messinscena, e ai suoi allievi
Lo scorso dicembre, gli studenti del Laboratorio di messinscena condotto da Annarita Colucci hanno presentato un’open class da «I persiani» di Eschilo. Abbiamo intervistato la docente e regista, e due degli allievi attori.
La nuova armata dei Persiani. Gli studenti de La Sapienza trovano il senso della comunità nella tragedia eschilea
La grande tragedia classica all’Università di Roma La Sapienza con la comunità studentesca de I persiani di Eschilo. Alcuni degli studenti del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo, dopo aver preso parte al laboratorio di messa in scena diretto da Annarita Colucci nei mesi di novembre e dicembre 2019, all’interno del progetto Per fare il teatro che ho sognato – GUT diretto da Stefano Locatelli, si sono esibiti al Teatro Basilica e nella sede universitaria delle Ex-poste – Edificio Marco Polo.
L’offerta formativa del corso di Arte e Spettacolo dell’Università La Sapienza di Roma: a lavoro con gli artisti
L’anno accademico 2019-2020 del Dipartimento SARAS – Sapienza, è stato inaugurato dalla presentazione dei laboratori di spettacolo, durante la quale gli studenti hanno avuto modo di conoscere gli artisti e gli operatori che li guideranno alla scoperta del proprio lavoro e della propria estetica.
Spin-OFF: Illoco Teatro. Voci di radici a Spin Time
Dietro la stazione, tra odore di pioggia e cibo, lingue belle e sconosciute, solitudine, si arriva all’Auditorium di Spin Time, dove dal 3 al 5 maggio Illoco Teatro, che lavora attivamente al progetto di riqualificazione dello spazio, ha portato in scena Le voci, tra gli appuntamenti teatrali di Spin-OFF. Il piano interrato del palazzo (otto piani occupati da famiglie di 18 nazionalità diverse) si anima di realtà e incanto, tra tracce di vissuto, di passaggi, nei bagni, sugli specchi, sui muri delle sale…