Si conclude il 10 e 11 dicembre la III edizione di ššššššš ššššš šššššš ššššš – š«šš¬š¢ššš§š³š šš¢ššššš¢šš”š š®š§š¢šÆšš«š¬š¢ššš«š¢š guidate da Andrea Cosentino: quattro gruppi partecipato al progetto presenteranno al pubblico i loro lavori in forma di studio.
Abbiamo chiesto a Eleonora Bracci, Giulia Celletti, Marta Della Lucia e Camilla Ferrara, che presenteranno “Venire meno” il 10 dicembre al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, un feedback sull’esperienza di residenze.
Vestiti della vostra pelle_BANDO III EDIZIONE
Da oggi e fino al 24 maggio ĆØ possibile candidare il proprio progetto di spettacolo per la terza edizione di “Vestiti della vostra pelle” – Residenze didattiche universitarie, guidato da Andrea Cosentino e promosso da Per un teatro necessario insieme ai partner Cranpi, Argot produzioni, Teatro Basilica e Carrozzerie n.o.t.
All’interno il link per scaricare il bando.
Vecchi tempi: Pinter in scena al Teatro Argot StudioĀ con Anna Foglietta
Dal 21 al 24 marzo 2024Ā in scenaĀ presso il Teatro Argot StudioĀ diĀ TrastevereĀ Vecchi tempiĀ diĀ Harold Pinter, regia diĀ Filippo Gili, conĀ Anna Foglietta,Ā Alessandro TedeschiĀ eĀ Giulia Perulli, prodotto daĀ Argot Produzioni.
Uccelli di Passo di BEstand: si puĆ² davvero volare?Ā
ArgotProduzioni in collaborazione con NEST Teatro presenta la terza edizione di Over Emergenze Teatrali. In tale occasione, il 21 e il 22 maggio, al Teatro Argot, il Collettivo BEstand ĆØ andato in scena con Uccelli di Passo.
How long is now di Cubo Teatro: storia del nostro tempo
ArgotProduzioni in collaborazione con NEST Teatro presenta la terza edizione di Over Emergenze Teatrali. Il 7 e lā8 maggio Cubo Teatro ha presentato How long is now con la regia di Girolamo Lucania.
OVER / Emergenze Teatrali al Teatro Argot Studio
Dal 23 aprile al 29 maggio 2022, Argot Produzioni in collaborazione con Nest Teatro, presenta la III edizione di OVER / Emergenze teatrali, presso Argot Studio di Roma
Per fare il teatro che ho sognato @ Over ā Emergenze Teatrali: Lucrezia Coletti e Sandra Lucentini
MartedƬ 7 maggio 2019, all’interno del progetto Per fare il teatro che ho sognato, gli studenti dell’UniversitĆ di Roma Sapienza hanno incontrato le creatrici dello spettacolo Di mostri benedetti, ospitato dalla rassegna Over – Emergenze Teatrali. Aiuto regia e testo sono di Sandra Lucentini, la regia ĆØ di Lucrezia Coletti, anche unica attrice in scena, mentre il disegno luci ĆØ di Mirco Maria Coletti. Lo spettacolo ĆØ stato realizzato con il sostegno produttivo di Argot Produzioni, ed ĆØ andato in scena al Teatro Argot Studio il 12 maggio, in chiusura della rassegna.
Per fare il teatro che ho sognato @ Over ā Emergenze Teatrali: Danilo Giuva
Allāinterno della rassegna Over – Emergenze Teatrali, e tramite lāausilio del progetto dāindagine Per fare il teatro che ho sognato, gli incontri con le compagnie partecipanti ampliano lo studio e la ricerca sulle dinamiche del teatro italiano emergente. Lāattore e regista Danilo Giuva, in scena con lo spettacolo Mamma di Annibale Ruccello, delinea gli aspetti viscerali di una maternitĆ meridionale e stereotipata.
Per fare il teatro che ho sognato @ Over ā Emergenze Teatrali: NEST Napoli Est Teatro
Over ā Emergenze Teatrali (+25) ĆØ la rassegna promossa dal Teatro Argot Studio, allāinterno della quale ha trovato spazio il ciclo di interviste e dimostrazioni di lavoro promosse dal progetto Per fare il teatro che ho sognato dellāUniversitĆ di Roma Sapienza, che persegue unāindagine sui processi produttivi dello spettacolo dal vivo, esplorandone i linguaggi e le modalitĆ creative.