Torna per il 2024 Attraversamenti Multipli, festival multidisciplinare che in sette giornate arricchisce la scena performativa romana con performance contemporanee incorniciate dalla bellezza del Parco di Torre del Fiscale.

Torna per il 2024 Attraversamenti Multipli, festival multidisciplinare che in sette giornate arricchisce la scena performativa romana con performance contemporanee incorniciate dalla bellezza del Parco di Torre del Fiscale.
Arti Performative e Culture del Contemporaneo è il titolo di un ciclo di incontri organizzato da P.A.C. – Performing Arts Contemporanee, che si è svolto a Roma tra giugno e settembre 2023.
Attraversamenti Multipli, il festival multidisciplinare che da anni promuove il dialogo tra arti performative e spazi urbani, quest’anno si svolge, dopo i primi due appuntamenti a Toffia in provincia di Rieti, al Parco di Torre del Fiscale di Roma, tra scorci di antichi acquedotti, alberi da frutto e panchine ombreggiate.
Si è svolta il 30 giugno, al Parco di Torre del Fiscale, la seconda giornata del festival Attraversamenti Multipli, che da ormai ventitré anni popola gli spazi urbani di Roma con atti performativi e restituzioni artistiche. Farsi corpo è l’esito performativo di un laboratorio di cinque giorni tenuto da Carlo Massari e Chiara Osella, che mitiga corporeità e spazio circostante.
Dal 29 giugno al 8 luglio, torna a Roma, al Parco di Torre del Fiscale, il festival Attraversamenti Multipli 2023.
Ideato e curato da Margine Operativo
con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani.
La settima giornata del Festival Attraversamenti Multipli prosegue con “Attraversamentè!” della compagnia di circo contemporaneo Madame Rebinè.
Il 16 giugno, in occasione del Festival Attraversamenti Multipli, Roberto Latini ha presentato in prima nazionale la variazione n.3 del suo studio su Venere e Adone. Latini vuole raccontarci la fragilità della bellezza, un Amore consumato dal suo stesso gioco. Ma una volta esaurito l’amore cosa resta?
Come aprire una riflessione sul presente in una dimensione global-local attraverso le arti performative? Ce lo ha raccontato Alessandra Ferraro, co-direttrice artistica del festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli
Dal 10 al 18 giugno nel quartiere romano del Quadraro, per poi trasferirsi a Toffia il 25 e 26 giugno, il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli presenta un programma ricco ed eterogeneo. Sotto la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani (Margine Operativo), gli appuntamenti di quest’anno si snodano sotto il segno dell’interconnessione, dell’intreccio e delle relazioni che abitano lo spazio pubblico.
La parabola esistenziale delle parole incarnate: Roberto Latini porta in scena ad Attraversamenti Multipli “In exitu”, dall’omonima opera di Testori. È la storia del passaggio tra la vita e la morte, tra la materia e il sonoro, tra la semantica e la semiotica, lì dove le parole si fanno corpo di un corpo che sta per svanire.