Si conclude il 10 e 11 dicembre la III edizione di ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ – ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ข๐๐๐ญ๐ญ๐ข๐๐ก๐ ๐ฎ๐ง๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐๐ซ๐ข๐ guidate da Andrea Cosentino: quattro gruppi partecipato al progetto presenteranno al pubblico i loro lavori in forma di studio.
Abbiamo chiesto al gruppo Teatro Roget che presenterร “AZzione immediata l’11 dicembre al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, un feedback sull’esperienza di residenze.
Vestiti della vostra pelle_intervista su “Venire meno”
Si conclude il 10 e 11 dicembre la III edizione di ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ – ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ข๐๐๐ญ๐ญ๐ข๐๐ก๐ ๐ฎ๐ง๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐๐ซ๐ข๐ guidate da Andrea Cosentino: quattro gruppi partecipato al progetto presenteranno al pubblico i loro lavori in forma di studio.
Abbiamo chiesto a Eleonora Bracci, Giulia Celletti, Marta Della Lucia e Camilla Ferrara, che presenteranno “Venire meno” il 10 dicembre al CREA – Nuovo Teatro Ateneo, un feedback sull’esperienza di residenze.
Meno di due: un contemporaneo spaccato di vita in scena al Teatro India
Dal 26 novembre al 1ยฐ dicembre, al Teatro India di Roma รจ in scena Meno di Due, il nuovo brioso spettacolo della compagnia Teatrodilina, scritto e diretto da Francesco Lagi.
Cristophe o il posto dellโelemosina: il crudo viaggio di un sans-papiรจrs nella Parigi degli anni โ90
Nella cornice del Teatro India di Roma, Nicola Russo ha portato in scena, dal 24 al 28 aprile, Cristophe o il posto dellโelemosina, un monologo da lui scritto, diretto e interpretato, vincitore del Premio Le Cure โ Caritas Ambrosiana e prodotto dal Teatro dellโElfo.
Vestiti della vostra pelle_BANDO III EDIZIONE
Da oggi e fino al 24 maggio รจ possibile candidare il proprio progetto di spettacolo per la terza edizione di “Vestiti della vostra pelle” – Residenze didattiche universitarie, guidato da Andrea Cosentino e promosso da Per un teatro necessario insieme ai partner Cranpi, Argot produzioni, Teatro Basilica e Carrozzerie n.o.t.
All’interno il link per scaricare il bando.
PERIFERICO_KI? Vicinanza, attualitร , formazione: intervista con Alessia Esposito
Dal 25 novembre, prende il via il programma di visioni di Periferico_Ki?, progetto di formazione per adolescenti di 369gradi, in collaborazione con istituti scolastici e avamposti teatrali della periferia romana. Alessia Esposito racconta gli intenti dei percorsi di visione e dei laboratori di scrittura creativa con i ragazzi, tra obiettivi di coesione territoriale e prospettive per nuovi pubblici
Rimbambimenti: un viaggio nella dimensione โapolideโ del tempo
Andrea Cosentino porta in scena a Carrozzerie n.o.t. il suo nuovo lavoro “Rimbambimenti. Un TED talk senescente in salsa punk”. Un viaggio chiassoso e rocambolesco sui paradossi del tempo e dellโumano.
DALLA FISICA QUANTISTICA AL MORBO DI ALZHEIMER: INTERVISTA AD ANDREA COSENTINO
Da oggi 11 novembre per tutto il week end a Carrozzerie n.o.t. sarร in scena Andrea Cosentino con il nuovo spettacolo “rim*bambimenti. Un TED Talk senescente in salsa punk”, prodotto da Cranpi. Lo abbiamo intervistato a partire da questo suo ultimo lavoro.
Sul trampolino di Powered by Ref 2022: risposte ecologiche alle derive del presente
Nella serata dedicata a Powered by Ref, progetto di Romaeuropa Festival con la curatela di Maura Teofili, tre progetti in itinere danno vita a tre ecosistemi che affrontano tematiche diverse, ma affini con un linguaggio fresco e che sa di futuro: Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici di Matrice Teatro, senza titolo (mรขcher ses mots) firmato da Elena Bastogi e CA-NI-CI-NI-CA di Greta Tommesani.
Il mio corpo รจ come un monte: secondo studio del progetto di Giulia Odetto allo Spazio Rossellini
Il secondo studio del progetto ยซIl mio corpo รจ come un monteยป di Giulia Odetto รจ andato in scena il 19 e il 20 aprile presso lo Spazio Rossellini. Progetto selezionato da Powered by REF, azione di curatela e tutoraggio coordinata da Maura Teofili, in collaborazione con Carrozzerie Not e 369gradi.