Per il nono diario di bordo anche la studentessa Monica Marone racconta dello spettacolo di Daniele Ninarello dal titolo “NOBODY NOBODY NOBODY”, presentato il 25 maggio 2024 presso il Museo MADXI di Latina nell’ambito di Tendance Festival di danza
Tendance Festival di danza 2024: diario di bordo #8
Proseguono i diari di bordo realizzati all’interno del progetto “Una platea tutta per sé”, in collaborazione con Tendance e col Liceo Classico Statale Dante Alighieri di Latina. Federico Raimondi ha scelto di concentrare la sua analisi sullo spettacolo NOBODY NOBODY NOBODY del coreografo Daniele Ninarello
Attraversamenti Multipli, al via la XXII edizione: connettere attraversando, attraversare connettendo
Dal 10 al 18 giugno nel quartiere romano del Quadraro, per poi trasferirsi a Toffia il 25 e 26 giugno, il festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli presenta un programma ricco ed eterogeneo. Sotto la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani (Margine Operativo), gli appuntamenti di quest’anno si snodano sotto il segno dell’interconnessione, dell’intreccio e delle relazioni che abitano lo spazio pubblico.
Donà-Ninarello e il loro “Perpendicolare” per il Festival ConFormazioni
Nella serata del 27 aprile è andato in scena alla sala Strehler dello stabile palermitano “Perpendicolare”, un progetto di Cristina Donà e Daniele Ninarello, insieme al musicista Saverio Lanza.
ConFormazioni 2022: la sesta edizione del primo festival di danza e linguaggi contemporanei di Palermo
Dal 25 aprile al 1° maggio 2022 torna ConFormazioni – festival di danza e linguaggi contemporanei di Palermo. Con la direzione artistica di Giuseppe Muscarello e la direzione organizzativa di Danila Blasi, il festival continua a coltivare il legame profondo col patrimonio culturale della città
Il valore della prossimità per la ripresa post(?) pandemica: l’esempio di Terreni Creativi
Il festival estivo Terreni Creativi, ideato da Kronoteatro con la direzione artistica di Maurizio Sguotti, come esempio di riuso di spazi e creazione di pubblico, tra rischio e resistenza. Tra le proposte dell’ultima edizione, i percorsi poetici di Alessandro Berti, Daniele Ninarello e le nuove drammaturgie di Quotidiana.com e Francesca Sarteanesi.
Aprile in Danza: corpo e presenza come ricerca sul movimento
La Fondazione Roma Tre Teatro Palladium ha presentato la quarta edizione della rassegna Aprile in Danza, a cura del Presidente del CdA Luca Aversano. Quattro appuntamenti, inseriti nella sezione Contemporaneadella programmazione teatrale, che dal 5 al 17 aprile hanno portato in scena diversi artisti del panorama nazionale: Loris De Luna e Sara Lupoli con Gli amabili resti(5 aprile); la Serata Spellbounddella compagnia diretta da Mauro Astolfi e Valentina Marini (9 aprile); Anna Dego e Alessandro Mor con Indoor(13 aprile); e infine Dispositivo #1, uno studio in corso ad opera del progetto Da.Re Dance Research, condotto da artisti quali Adriana Borriello, Michele Di Stefano, Daniele Ninarello e Silvia Rampelli (17 aprile).