Elena – primo frammento da Ghiannis Ritsos

Elena – primo frammento, con Elena Arvigo per la regia di Monica Conti, ha inaugurato il 17 gennaio 2020 le Residenze Creative, un progetto artistico e organizzativo promosso dal TeatroBasilica. Si tratta di «prove aperte, ragionamenti attorno ai processi di ricerca e composizione di nuove opere», durante le quali al pubblico è richiesta una partecipazione attiva.

Per fare il teatro che ho sognato @ Over – Emergenze Teatrali: Lucrezia Coletti e Sandra Lucentini

Martedì 7 maggio 2019, all’interno del progetto Per fare il teatro che ho sognato, gli studenti dell’Università di Roma Sapienza hanno incontrato le creatrici dello spettacolo Di mostri benedetti, ospitato dalla rassegna Over – Emergenze Teatrali. Aiuto regia e testo sono di Sandra Lucentini, la regia è di Lucrezia Coletti, anche unica attrice in scena, mentre il disegno luci è di Mirco Maria Coletti. Lo spettacolo è stato realizzato con il sostegno produttivo di Argot Produzioni, ed è andato in scena al Teatro Argot Studio il 12 maggio, in chiusura della rassegna.

«Il volto impresso sul rovescio della mente»: Sarah Kane rivive al Torlonia

Elena Arvigo porta in scena al Teatro Torlonia l’ultimo testo di Sarah Kane, 4:48 Psychosis, per la regia di Valentina Calvani, aprendo la trilogia che la vedrà tornare sullo stesso palco con Il dolore di Marguerite Duras (23-24 marzo) e Una ragazza lasciata a metà di Eimear McBride (30-31 marzo). I rottami sparsi sulla scena, spazio di una mente sgretolata, traducono i frammenti poetici del testo: pezzi di vetro, terra, urne del lotto che sputano numeri, carte da gioco.