Roma Live Arts, rassegna internazionale delle arti dello spettacolo a cura di Gino Auriuso e Paolo Pasquini, incontra Eugenio Barba e Julia Varley dell’Odin Teatret, allo Spazio Rossellini di Roma.

Roma Live Arts, rassegna internazionale delle arti dello spettacolo a cura di Gino Auriuso e Paolo Pasquini, incontra Eugenio Barba e Julia Varley dell’Odin Teatret, allo Spazio Rossellini di Roma.
Al Teatro Vascello torna l’Odin Teatret con il suo ultimo “Tebe al tempo della febbre gialla”.
«Tebe è distrutta, la maledizione di Edipo si è compiuta, i figli-fratelli si sono uccisi l’un l’altro. Tutto è finito. E tutto comincia».
Il Teatro Pubblico Ligure, Corrado d’Elia e Sergio Maifredi dialogano con Eugenio Barba, regista e fondatore dell’Odin Teatret, Julia Varley, attrice dell’Odin Teatret e Andrea Porcheddu, giornalista e critico teatrale.
Luca Mazzone, il direttore artistico del Teatro Libero di Palermo, apre una riflessione sull’attesa e sulle preoccupazioni rispetto alla riapertura per chi gestisce spazi medio-piccoli, auspicando «strategie di rilancio che non lascino nessuno indietro».
Ospite del terzo incontro del ciclo “L’attore tra teatro, cinema e new media”, promosso dal progetto Per un teatro necessario, a cura del SARAS (Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo) de l’Università La Sapienza, è Alessandro Serra, premio Ubu 2017 con il suo ormai celebre Macbettu. Il regista torna tra i banchi dove si è diplomato in Arti e scienze dello spettacolo, per raccontarci il suo teatro in cui si incontrano forma, composizione rigorosa dell’immagine ed esperienza corporea dell’attore.
Il progetto Per fare il teatro che ho sognato ha indagato le modalità produttive e creative delle compagnie contemporanee protagoniste della rassegna Over – Emergenze Teatrali, promossa dal Teatro Argot Studio, con la direzione artistica di Tiziano Panici. Con le dieci compagnie emergenti over25 (per gli artisti under25 si sono tenuti incontri all’interno del festival di Dominio Pubblico), si amplia la panoramica sul contesto teatrale cittadino e nazionale e si creano reti di relazioni e sostegno alla ricerca artistica. A Zalib, abbiamo dialogato con Alice Occhiali e Valerio Peroni.
55 anni dell’Odin Teatret: lo spirito del laboratorio. Roma, gennaio/febbraio 2019