Si è concluso alla fine di ottobre 2024 il progetto di Terza Missione indirizzi strategici «Per un teatro necessario – Università, carcere e scuola. Per un modello inclusivo di public engagement e di formazione integrata attraverso il teatro». Nel programma dell’evento conclusivo, una tavola rotonda con tutti i partner del progetto e due giornate di studi dedicate alla Formazione degli operatori teatrali in carcere.
Conferenza stampa Nuovo Teatro Ateneo – presentazione della stagione teatrale sperimentale 2024
In occasione della conferenza stampa per la riapertura del Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma, luogo di ricerca e diffusione delle arti dello spettacolo dal vivo, tenutasi nella Sala del Senato del Rettorato e presieduta dalla Magnifica Rettrice Antonella Polimeni, è stata presentata la stagione teatrale sperimentale che si svolgerà dal 26 settembre al 19 dicembre 2024. Coordinata dal Centro Sapienza Crea-Nuovo Teatro Ateneo, diretta dal prof. Marco Benvenuti, a cura dei docenti delle discipline dello spettacolo, in particolar modo dai proff.ri Vito di Bernardi, Guido Di Palma, Stefano Locatelli, Sonia Bellavia.
Destinazione non umana: un viaggio distopico
Domenica 28 aprile 2024 al Teatro India è andata in scena l’ultima giornata dello spettacolo Destinazione non umana, scritto e diretto da Valentina Esposito, con protagonisti i ragazzi della compagnia Fort Apache Cinema Teatro.
Il cielo del rimorso: la compagnia Fort Apache al TeatroBasilica
Dal 9 al 12 novembre, al Teatro Basilica di Roma, la compagnia Fort Apache ha dato vita a Famiglia, racconto visivo e narrativo a cura di Valentina Esposito.
Famiglia: Come è possibile tenere insieme tante vite?
Il 12 ottobre lo Spazio Rossellini ha ospitato Famiglia, spettacolo originale dal repertorio della compagnia Fort Apache Cinema Teatro.
Da una reclusione disumana alla libertà teatrale: un cambio di destinazione
Dal 22 al 27 febbraio a Roma è andato in scena al Teatro India Destinazione non umana, l’ultima produzione teatrale della compagnia Fort Apache Cinema e Teatro
Destinazione non umana: l’eterna lotta tra destino e volontà
La compagnia Fort Apache Cinema Teatro diretta da Valentina Esposito va in scena al Teatro India con Destinazione non umana, spettacolo che attraverso le fragilità dei personaggi fa riflettere sui meccanismi che governano le nostre scelte e il nostro destino, sia come singoli che come collettività.
Riflessioni sul teatro in quarantena. Intervista a Valentina Esposito
Il COVID-19 ha riportato al centro dell’agenda politica del Paese le tante difficoltà del nostro sistema teatrale, abbiamo intervistato l’autrice e regista Valentina Esposito, dal 2014 fondatrice e conduttrice della factory Fort Apache Cinema Teatro, un progetto teatrale rivolto a detenuti ed ex detenuti per il loro inserimento nel sistema spettacolo.
L’offerta formativa del corso di Arte e Spettacolo dell’Università La Sapienza di Roma: a lavoro con gli artisti
L’anno accademico 2019-2020 del Dipartimento SARAS – Sapienza, è stato inaugurato dalla presentazione dei laboratori di spettacolo, durante la quale gli studenti hanno avuto modo di conoscere gli artisti e gli operatori che li guideranno alla scoperta del proprio lavoro e della propria estetica.
«Pedagogy and Applied Theatre – La pedagogia nel teatro sociale»: un convegno internazionale di studi tra teoria, pratica, domande e nuovi orizzonti
Le tre giornate di Convegno Internazionale di Studi promosso dal Saras dell’Università di Roma Sapienza hanno visto confrontarsi diverse professionalità in campo di studi teatrali e di pratiche sceniche sul titolo Pedagogy and Applied Theatre – La pedagogia nel teatro sociale. Un confronto proficuo tra teoria storiografica, ricerca in fieri e pratica, dove materia e modalità di indagine si scoprono accomunati più che da posizioni definite, da una rete di riferimenti trasversali e da una operatività che nasce dal «tradimento» delle certezze.