Il DM 162/2021 firmato lo scorso 16 aprile dal Ministro della Cultura Franceschini a sostegno delle realtà extra Fus è un segnale di riconoscimento forte, ma apre a nuovi dubbi per chi richiede per la prima volta un contributo Fus.
Il Covid-19 non ferma i giovani Under25
Si è svolta la conferenza stampa della settima edizione del Festival La Città Agli Under25, evento organizzato da Dominio Pubblico. Presenti vari rappresentanti delle istituzioni coinvolte e i ragazzi della direzione artistica di quest’anno, tutta Under25. Festival che si adegua alle restrizioni causate dal Covid-19 e propone molte novità.
Decreto Rilancio e oltre
L’avviso di assegnazione dei contributi per le realtà extra FUS, la diffusione del Verbale del Comitato Tecnico Scientifico ed ora l’integrazione dei provvedimenti per il settore del Decreto Rilancio, aprono la discussione sull’adeguatezza, soprattutto di lungo periodo, della logica del sostegno e sulla possibilità e modalità di ripresa dell’attività
Fondo emergenza Covid 2020 Spettacolo: beneficiari di contributi per Tournée all’estero, Progetti speciali e Residenze al pari di soggetti Extra FUS
Pubblicata il 13 maggio 2020 una circolare ministeriale che chiarisce i requisiti d’accesso al Fondo emergenza Covid 2020 Spettacolo
«Cura Italia» per lo spettacolo dal vivo: 20 milioni di euro per le realtà extra FUS
Pubblicato l’Avviso Pubblico del Direttore Generale Spettacolo del MiBACT per l’assegnazione ed erogazione di contributi a teatri e compagnie. Aperta la procedura online
Teatro Eliseo e decreto Milleproroghe: il Parlamento boccia l’emendamento
Martedì 12 febbraio Luca Barbareschi, attuale Direttore artistico del Teatro Eliseo, convoca d’urgenza una conferenza stampa: il Parlamento ha deciso di respingere l’emendamento speciale che avrebbe accordato al teatro 12 milioni di euro, 4 all’anno per il triennio 2020-2021-2022.