Torna al Teatro Libero “Presente Futuro”, il festival internazionale per giovani compagnie. Ecco il primo dei tre giorni di programmazione, tra teatro, danza e circo.

Torna al Teatro Libero “Presente Futuro”, il festival internazionale per giovani compagnie. Ecco il primo dei tre giorni di programmazione, tra teatro, danza e circo.
Si è tenuta dal 22 al 25 settembre la quindicesima edizione del Festival Presente Futuro del Teatro Libero di Palermo, diretto e curato da Luca Mazzone.
Luca Mazzone, il direttore artistico del Teatro Libero di Palermo, apre una riflessione sull’attesa e sulle preoccupazioni rispetto alla riapertura per chi gestisce spazi medio-piccoli, auspicando «strategie di rilancio che non lascino nessuno indietro».
Il programma dell’ultima giornata del Festival Presente Futuro è denso e largamente articolato: la mattinata è dedicata a una riflessione condivisa tra le politiche e le poetiche sui giovani artisti della scena, presso il Teatro Biondo di Palermo; la sera vede andare in scena gli ultimi tre spettacoli in gara, e un progetto fuori concorso promosso dalla piattaforma Anghiari Dance Hub.
Mentre ci si dichiara studenti e lavoratori dello spettacolo dal vivo, capita, tra profani, di sentirsi chiedere: «Ah, quindi ti vedremo in televisione?», talvolta solo «Ah… quindi?»… e quando annunci che hai festeggiato il Primo Maggio: «Perché, lavori?». Lavoro, welfare, relazione tra spettacolo dal vivo e altri settori della società sono tra i temi discussi dai gruppi riuniti lo scorso 30 marzo, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano per Le Buone Pratiche del Teatro, l’iniziativa che Associazione Culturale Ateatro promuove dal 2004.