L’origine del mondo. Ritratto di un interno, ritorna al Teatro Argentina dal 22 al 28 marzo, in una versione rivisitata, più attuale che mai. Una commedia umana al femminile in tre atti, firmata dalla drammaturga Lucia Calamaro.

L’origine del mondo. Ritratto di un interno, ritorna al Teatro Argentina dal 22 al 28 marzo, in una versione rivisitata, più attuale che mai. Una commedia umana al femminile in tre atti, firmata dalla drammaturga Lucia Calamaro.
In scena dal 25 gennaio al 4 febbraio, al teatro Basilica, la coppia Calamaro-Mascino indaga sulla scrittura a partire da un vuoto che le parole non riescono più a colmare: Smarrimento e il tentativo tragicomico di raccontare l’esistenza .
Al Teatro India si consuma dal 23 al 28 maggio il dramma di una famiglia sconquassata da velleità artistiche e narrazioni pseudo filosofiche. Va in scena Darwin inconsolabile – un pezzo per anime in pena di Lucia Calamaro, con Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, Simona Senzacqua, Maria Grazia Sughi.
Qualche riflessione sul teatro ai tempi del Covid-19 attraverso gli occhi di un teatrante: intervista a Rosario Mastrota, direttore artistico di ÀP, Accademia Popolare dei Diritti e dell’Antimafia.