Luca De Fusco dirige Così è (se vi pare), bella rilettura del testo del drammaturgo siciliano Luigi Pirandello. Scenografia imponente e una compagnia di valore

Luca De Fusco dirige Così è (se vi pare), bella rilettura del testo del drammaturgo siciliano Luigi Pirandello. Scenografia imponente e una compagnia di valore
Il Così è (se vi pare) di Geppy Gleijeses, in scena al Teatro Quirino dall’11 al 23 aprile, incarna un lavoro minuzioso di grande professionalità e in linea con le correnti attoriali più tradizionali. Il testo di Luigi Pirandello, ancora pregno di implicazioni, avverte sulla futilità delle opinioni e sul loro mutare al soffiare del vento.
Dal 3 all’8 dicembre, al Teatro Vascello di Roma, la compagnia Scimone/Sframeli porta in scena «Sei», una riscrittura dei «Sei personaggi in cerca d’autore» di Luigi Pirandello.
Giunge finalmente a Roma «Sei», la reinterpretazione dei «Sei personaggi in cerca d’autore» di Luigi Pirandello ad opera della Compagnia Scimone Sframeli. Dal 3 all’8 dicembre 2019 al Teatro Vascello.
Manicomio! Manicomio!, il titolo della mostra, esposta dal 13 aprile al 2 giugno al Teatro Valle di Roma, è il grido di una platea infernale che ha segnato l’intera drammaturgia pirandelliana; la rassegna ripercorre le tappe di un processo teatrale in continua evoluzione nato inizialmente da uno scatto sovversivo.