Passa al contenuto (premi invio)
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Incontri
  • Riverberi
  • Diagonali
  • In volo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Incontri
  • Riverberi
  • Diagonali
  • In volo
Home>Massimo Popolizio

Massimo Popolizio

Ottobre 16, 2020

Un “Uomo senza meta” per l’apertura di stagione al Teatro di Roma: intervista al giovane regista, Giacomo Bisordi

Si inaugura la Stagione 2020/2021 del Teatro di Roma, apre al Teatro Argentina “Uomo senza meta” del drammaturgo norvegese Arne Lygre. Giacomo Bisordi racconta il progetto e la sua indagine sulla solitudine.

Leggi di più
Aprile 8, 2020

Riflessioni sul teatro in quarantena. Giorgio Barberio Corsetti intervista Emma Dante

Giorgio Barberio Corsetti, direttore artistico del Teatro di Roma, dialoga on line con la regista Emma Dante.

Leggi di più
Settembre 23, 2019

L’università che ha ancora un teatro

Al via la nuova stagione del Teatro Palladium. Il fiore all’occhiello dell’Università degli studi Roma Tre apre le porte al pubblico con una programmazione che mira alla ricerca in campo artistico; una prospettiva solida incentrata sulla formazione degli studenti.

Leggi di più
Aprile 30, 2019

Un nemico del popolo di Massimo Popolizio: Panem et circensem

Un Nemico del Popolo, di Henrik Ibsen, prodotto dal Teatro di Roma, per la regia di Massimo Popolizio. Undici attori in scena, fra cui lo stesso regista e Maria Paiato nel ruolo di Peter Stockmann. Al Teatro Argentina come prima nazionale. Ma lo spettacolo è spinto da un sentimento profondo o imposto da un potente ente?

Leggi di più
Aprile 3, 2019

Un nemico del popolo di Massimo Popolizio: Solitudine sincera

Introdotto da un energico menestrello, Un nemico del popolo indaga sui principi etici e morali dell’individuo. In scena al Teatro Argentina di Roma, per la regia di Massimo Popolizio, il testo di Ibsen offre al pubblico un ampio sguardo sulla costante alienazione della legittimità.

Leggi di più

argomenti

#primadellafine #senzadinoi Andrea Cosentino Andrea Porcheddu Attraversamenti Multipli Balletto di Roma CastellinAria - Festival di Teatro Pop Castello Cantelmo Christina Zoniou Dario Franceschini Davide Valrosso Dominio Pubblico Elena Arvigo Eugenio Barba Fabrizio Sinisi Festival di Armunia Castiglioncello FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) Giorgio Barberio Corsetti Guido Di Palma Luca Ronconi Massimo Popolizio Michela Lucenti Mimmo Cuticchio Odin Teatret Over - Emergenze Teatrali Per fare il teatro che ho sognato Peter Brook Roberto Andolfi Romaeuropa Festival Spin-OFF Spin Time Labs Teatri del Sacro Teatro Argentina Teatro Argot Studio Teatro Biblioteca Quarticciolo Teatro di Roma Teatro India Teatro Libero di Palermo Teatro Valle Teatro Vascello Theodor Rawyler Tiziano Panici Valentina Marini Valter Malosti William Shakespeare
© 2021 Le Nottole di Minerva. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.