Passa al contenuto (premi invio)
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
Home>Roberto Andò

Roberto Andò

Novembre 10, 2022

Ditegli sempre di sì!: echi di ordinaria follia con la regia di Roberto Andò

Ditegli sempre di sì, in scena al Teatro Ambra Jovinelli con la regia di Roberto Andò. Eduardo De Filippo ci ricorda che la follia è sintomo di ogni uomo.

Leggi di più
Piazza degli Eroi
Marzo 17, 2022

Piazza Degli Eroi: urla e fantasmi

Il 19 gennaio 2022, Roberto Andò porta in scena il dramma “Piazza degli Eroi” al Teatro Argentina di Roma. Con Renato Carpentieri

Leggi di più
Marzo 8, 2022

Piazza degli Eroi di Thomas Bernhard: ricordi di tempi non troppo passati

Una nuova recensione targata #NottoLab, a cura di Lilia De Felice, dedicata a “Piazza degli eroi” per la regia di Roberto Andò. Tratto dal testo di Thomas Bernhard, lo spettacolo promuove una riflessione sul presente e sul passato affrontando argomenti di incredibile attualità.

Leggi di più
foto PIAZZA DEGLI EROI - LIA PASQUALINO
Febbraio 22, 2022

«Piazza degli Eroi» di Thomas Bernhard diretto da Roberto Andò

La sezione NottoLab prosegue con l’articolo di Isabella Sammartino. Piazza degli eroi, l’ultimo testo teatrale realizzato dallo scrittore e drammaturgo austriaco Thomas Bernhard, andrà in scena dall’11 al 23 gennaio 2022 al Teatro Argentina di Roma con la regia di Roberto Andò.

Leggi di più
Nella foto di copertina, Renato Carpinteri, foto di Lia Pasqualino
Febbraio 16, 2022

«Piazza degli Eroi». Tra rumori e dolori

Inauguriamo con l’articolo di Giorgia Renghi una nuova sezione della rivista: NottoLab – recensioni elaborate da studenti che stanno frequentando il laboratorio di critica teatrale con il prof. Andrea Porcheddu

Leggi di più
La tempesta
Gennaio 20, 2020

Roberto Andò: ritrovarsi nella Tempesta

In scena al Teatro Vascello dal 10 al 19 Gennaio La Tempesta di Shakespeare con la regia visionaria di Roberto Andò è una riflessione sulla vita che gli eventi possono stravolgere e far naufragare, ma ogni tempesta può, dopo il caos, condurre all’armonia.

Leggi di più
Gennaio 10, 2020

Al Teatro Vascello «La tempesta» con la regia di Roberto Andò

Dal 10 al 19 gennaio il Teatro Vascello ospita «La tempesta», diretto da Roberto Andò e con Renato Carpentieri.

Leggi di più

argomenti

#primadellafine Andrea Cosentino Andrea Porcheddu ATCL Lazio Attraversamenti Multipli Carrozzerie n.o.t. Danila Blasi Danza Dario Franceschini Dominio Pubblico Eugenio Barba Festival Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Franz Kafka Fuori Programma - Festival Internazionale di Danza Contemporanea Giorgio Barberio Corsetti Guido Di Palma Margine Operativo Michela Lucenti Over - Emergenze Teatrali Per fare il teatro che ho sognato Per un teatro necessario Portraits on stage Regione Lazio Roberto Castello Roberto Latini Romaeuropa Festival Sapienza Università di Roma Settimo Cielo Spazio Rossellini Spellbound Contemporary Ballet Spin-OFF Spin Time Labs Teatro Argentina Teatro Argot Studio TeatroBasilica Teatro Biblioteca Quarticciolo Teatro di Roma Teatro India Teatro Libero di Palermo Teatro Palladium Teatro Vascello Tiziano Panici Valentina Marini William Shakespeare

Come trovarci

Indirizzo
Via dei Volsci, 122, 00185 Roma RM

Le Nottole Di Minerva

«Le Nottole di Minerva» nasce nel 2018 come rivista universitaria di critica teatrale del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell’Università di Roma Sapienza.

Ricerca

© 2023 Le Nottole di Minerva. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.