Lunedì 18 maggio a piazza San Giovanni a Roma, il flashmob organizzato dal collettivo artistico Spin Off per dar voce alla Cultura #messadaParte in questo complesso momento di emergenza.
(foto di Matteo Nardone)
Lunedì 18 maggio a piazza San Giovanni a Roma, il flashmob organizzato dal collettivo artistico Spin Off per dar voce alla Cultura #messadaParte in questo complesso momento di emergenza.
(foto di Matteo Nardone)
L’anno accademico 2019-2020 del Dipartimento SARAS – Sapienza, è stato inaugurato dalla presentazione dei laboratori di spettacolo, durante la quale gli studenti hanno avuto modo di conoscere gli artisti e gli operatori che li guideranno alla scoperta del proprio lavoro e della propria estetica.
Dietro la stazione, tra odore di pioggia e cibo, lingue belle e sconosciute, solitudine, si arriva all’Auditorium di Spin Time, dove dal 3 al 5 maggio Illoco Teatro, che lavora attivamente al progetto di riqualificazione dello spazio, ha portato in scena Le voci, tra gli appuntamenti teatrali di Spin-OFF. Il piano interrato del palazzo (otto piani occupati da famiglie di 18 nazionalità diverse) si anima di realtà e incanto, tra tracce di vissuto, di passaggi, nei bagni, sugli specchi, sui muri delle sale…
La programmazione del collettivo Spin-OFF prosegue negli spazi dello Spin Time Labs di Via Statilia a Roma con una proposta che, guardando all’anniversario della liberazione d’Italia, ha intitolato la giornata del 26 aprile 2019 RESISTENZE, fra presentazioni, istallazioni, teatro e concerti.