Powered by REF | ph. Piero Tauro Fotografo

Sul trampolino di Powered by Ref 2022: risposte ecologiche alle derive del presente

Nella serata dedicata a Powered by Ref, progetto di Romaeuropa Festival con la curatela di Maura Teofili, tre progetti in itinere danno vita a tre ecosistemi che affrontano tematiche diverse, ma affini con un linguaggio fresco e che sa di futuro: Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici di Matrice Teatro, senza titolo (mâcher ses mots) firmato da Elena Bastogi e CA-NI-CI-NI-CA di Greta Tommesani.

Banner Romaeuropa festival

Il potere del dialogo artistico al Romaeuropa festival 2022

Lo scorso 10 maggio 2022, ospitata nei meravigliosi giardini dell’Accademia Tedesca Villa Massimo, è stata presentata la XXXVII edizione del Romaeuropa festival, che dall’8 settembre al 20 novembre vedrà la partecipazione di oltre 400 artiste e artisti provenienti da tutto il mondo, con 80 spettacoli in 18 diversi spazi della Capitale, tra musica, teatro, danza, nuovo circo, arti digitali e creazioni per l’infanzia. 

Programmare danza per “servire” sia gli artisti che il pubblico. Intervista a Valentina Marini, direttrice artistica di Fuori Programma

Abbiamo intervistato Valentina Marini, professionista poliedrica e direttrice artistica del Festival internazionale di danza Fuori programma: «La figura del programmatore deve costituire il trait d’union tra due comunità: da un lato la comunità degli artisti, dall’altro quella del pubblico. Questa cordata non si deve mai spezzare: solo se ci sono queste mani che si tendono, l’atto di fiducia diventa circolare e il fatto scenico trova corrispondenza».

Romaeuropa Festival 2021: un segno per la ripartenza

Dal 14 settembre al 21 novembre 2021 la XXXVI edizione del Romaeuropa Festival abiterà diversi luoghi della Capitale con un programma sempre aperto all’internazionalità, alla multidisciplinarietà e alla trasversalità delle proposte artistiche, ancora nel segno della ripartenza, dell’attenzione al presente e soprattutto al “nuovo presente”. In anteprima, l’8 e il 9 giugno verrà presentata Sonora Desert negli spazi del Teatro India, un’opera che si muove fra installazione e performance ideata dalla compagnia Muta Imago, che continua a indagare la dimensione del tempo invitando gli spettatori a sperimentarsi in relazione con la realtà e con il sé.

Romaeuropa Festival 2020: CONTATTO, un gesto per il presente

Dopo la pubblicazione online del programma provvisorio, avvenuta in un periodo ancora colmo di incertezze, il Romaeuropa Festival, col sottotitolo CONTATTO, inizia ufficialmente proprio oggi, 18 settembre. La conferenza stampa si è tenuta il 14 settembre 2020 negli spazi esterni dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, inaugurando la costellazione di artisti che dal 18 settembre al 15 novembre abiteranno vari spazi artistici della Capitale. Per la serata inaugurale Sasha Waltz & Guest con DIALOGE ROMA 2020 – Terra Sacra in prima assoluta all’Auditorium Parco della Musica di Roma.