Andrà in scena dal 7 al 16 luglio la 53/a edizione di Santarcangelo Festival, con il claim “enough not enough”

Andrà in scena dal 7 al 16 luglio la 53/a edizione di Santarcangelo Festival, con il claim “enough not enough”
Dopo undici giorni intensi di spettacoli e performance da tutto il mondo, tra le difficoltà provocate dalla pandemia e l’emergenza sanitaria, l’edizione 2050 (sic.) di Santarcangelo Festival si è chiusa domenica 18 luglio.
Tra le Interzone tracciate da Santarcangelo Festival 2050, che sta abitando gli spazi condivisi della città di Santarcangelo di Romagna, arriva il drammaturgo e regista di fama internazionale, e fondatore della celebre Societas Raffaello Sanzio, Romeo Castellucci.
Presentato in sede di conferenza stampa il programma del festival di Santarcangelo Futuro Fantastico (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne (8-18 luglio 2021), ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050 che si svolgerà dall’8 al 18.
Slow & Gentle, 49ª edizione di Santarcangelo Festival (5-14 luglio 2019), curata da Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino, è un festival lento e gentile in cui scoprire nuovi sguardi e realizzare desideri. Le Nottole si sono alzate in volo nell’ultimo fine settimana del Festival, per osservare e immergersi in visioni complesse, profonde e seducenti.
Slow & Gentle, 49ª edizione di Santarcangelo Festival (5-14 luglio 2019), curata da Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino, è un festival lento e gentile in cui scoprire nuovi sguardi e realizzare desideri. Le Nottole si sono alzate in volo nell’ultimo fine settimana del Festival, per osservare e immergersi in visioni complesse, profonde e seducenti.