Venerdì 24 e sabato 25 gennaio l’auditorium dello Spin Time Labs ospiterà due lavori della compagnia Uscite di Emergenza, Deja Vu (2017) e Apple After Newton (2018), all’interno della programmazione del collettivo Spin off. La prima coreografia vedrà in scena Francesca Pizzuti, Gabriele Planamente e Davide Romeo; mentre la seconda Nives Arena, Marco Cappa Spina, Gaia Martinelli, Micheal Pisano, Luca Vona, Giovanna Zanchella, con gli stessi Francesca Pizzuti e Gabriele Planamente.
Kotekino Riff: tutti i sottotesti del nichilismo e del non-sense
In scena a Spin-Off il 13 e 14 dicembre, Kotekino Riff di Andrea Cosentino: una staffetta forsennata, convulsa di sketches comici e grotteschi che l’autore e attore fa fluire sulla scena, quasi a testarne le possibilità espressive al limite del no-sense.
«Se non posso ballare, allora questa non è la mia rivoluzione»
Parole di Emma Goldman, considerata la prima anarcofemminista della storia, che Roberto Castello cita, fra i tanti, sul palcoscenico gestito dal collettivo Spin Off, nell’ultima tappa (9 novembre) della tournée romana di Mbira. Lo spettacolo, che è stato annunciato con una conferenza stampa last-minute negli spazi occupati dello Spin Time Labs, chiude il suo viaggio nella Capitale proprio dal suo punto di partenza, dopo il Nuovo Cinema Palazzo, il Circo Rosso/238 Hangar delle arti e il Teatro Biblioteca Quarticciolo, con la produzione di ALDES e il sostegno del MIBAC, della Regione Toscana e del Romaeuropa Festival.
Quando non si è contenti si farebbe bene a ballare
«Mbira»: un progetto fuori dal coro, presentato nel quadro della 34° edizione di Romaeuropa Festival. Ne hanno parlato a Spin Time Labs, nel corso di una conferenza stampa dal titolo «Milano Roma Maputo… e ritorno», Roberto Castello con Alessandra Moretti di ALDES, assieme all’assessore del III municipio Christian Raimo, Valentina Marini del Teatro Biblioteca Quarticciolo, Daniele Martinis dell’ora “Ex” Nuovo Cinema Palazzo (il cui nome cambia ironicamente dopo l’ennesimo, recentissimo, tentativo di sgombero) e Dario Aggioli del collettivo Spin Off, che gestisce la programmazione teatrale dell’auditorium di Spin Time Labs.
Pierre Byland e Mareike Schnitker: la poesia del quotidiano
L’autore, attore, regista, pedagogo Pierre Byland e l’attrice e pedagoga Mareike Schnitker presentano a Spin-Off – Auditorium Spin Time LABS lo spettacolo Confusion, con la regia del maestro Jacques Lecoq. Dall’apparente grigiore del quotidiano, il duo eclettico stilla l’essenza del grottesco e dell’assurdo: da questi due principi si genera il riso che trasforma il grigio in poesia.