PORTRAITS ON STAGE 2023

Ormai alla sua quarta edizione, il festival Portraits on stage 2023 si sviluppa da Maggio ad Agosto nelle due sezioni PAESAGGI e ARTE IN CAMMINO con un calendario di circa 30 eventi in 8 Comuni tra la Valle del Giovenzano e la Valle dell’Aniene.

Vestiti della vostra pelle_intervista a Collettivo Crisi Collettiva

Ci si avvicina al debutto dei progetti in forma di studio realizzati per le residenze didattiche “Vestiti della vostra pelle” con il tutoraggio di Andrea Cosentino. In vista del 19 e 20 dicembre, giorni in cui le compagnie presenteranno al pubblico i propri lavori, continua l’approfondimento a cura del gruppo di #NottoLab. Collettivo Crisi Collettiva parlano del loro studio dal titolo “Ultima Dea”, in scena il 20 dicembre alle 21.30.

Intervista di Chiara Alessandro, Marta Munalli, Carola Troilo di #NottoLab

Vestiti della vostra pelle_intervista a Camila Urbano e Natalìa Parrini

In attesa della due giorni di 𝑽𝒆𝒔𝒕𝒊𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆, che si terrà al Teatro Palladium 𝐢𝐥 𝟏𝟗 𝐞 𝟐𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 a partire 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎, presentiamo il primo dei gruppi che presenterà il suo studio di spettacolo. Camila Urbano, Natalìa Parrini e Bruno Barbosa raccontano 𝐌𝐄𝐃𝐄𝐀. 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐨.

L’intervista è a cura Lavinia Colanzi, Carlotta De Casoli e Sara D’Alessandro del #NottoLab

PORTRAITS ON STAGE 2021 – PAESAGGI

Portraits On Stage 2021 – Paesaggi

Dal 28 agosto al 5 settembre prende vita Paesaggi: otto giorni di appuntamenti tra laboratori, incontri, spettacoli, reading e concerti aperti a grandi e piccoli, che animeranno il paese di Arsoli, nella città metropolitana di Roma, organizzati dalla compagnia Settimo Cielo cui è affidata anche la gestione del Teatro Comunale La Fenice.

Banner Portraits on Stage

Il primo fine settimana di Portraits on stage-Arte in cammino

Al via oggi la seconda edizione di Portraits on stage-Arte in cammino, festival che coinvolgerà diversi comuni della Valle dell’Aniene in un progetto che mira all’incontro tra arte figurativa e spettacolo dal vivo. Abbiamo intervistato le prime due realtà coinvolte: Guascone Teatro per «Validissimo Falso» e Eclario Barone per «Esperimento per tela e spartito»