Fake Folk: perché senza la festa non può esserci società

Le Nottole tornano ad Arsoli, piccolo paese che ospita uno dei Centri di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio, per seguire l’ultimo lavoro di Andrea Cosentino, invitato insieme a un gruppo di collaboratori artistici dal 1 al 15 marzo 2021. Qui hanno potuto provare e perfezionare Fake Folk, un progetto che, per riportare l’attenzione sul significato attuale della festa popolare e sul rapporto tra realtà effettiva e realtà virtuale, supera l’idea di spettacolo attraverso l’intermedialità.

Incontri ravvicinati del terzo tipo. Nottole in volo alla residenza dell’Associazione Settimo Cielo

Ad Arsoli, provincia romana al confine con l’Abruzzo, si trova una delle residenze artistiche gestita da Settimo Cielo, che con la Compagnia Twain, Vera Stasie Ondadurto Teatrocostituiscono PERIFERIE ARTISTICHE, Centro di Residenza Multidisciplianare della Regione Lazio per il Triennio 2018/2020. Con l’attenta osservazione e la disponibile partecipazione dei responsabili, Gloria Sapioe Maurizio Repetto (Settimo Cielo), artisti come Giulia Angelonihanno la possibilità di lavorare e sviluppare la loro ricerca in uno spazio e un tempo apposito; noi Nottole, invece, abbiamo modo di sbirciare uno degli aspetti più intimi e fragili del processo creativo: l’opera nel suo costruirsi, gli artisti nel loro interrogarsi, la creazione nel suo farsi.