Arriva finalmente a Roma, dal 17 al 26 settembre, il progetto speciale del Teatro Biblioteca Quarticciolo: FAKE FOLK, di e con Andrea Cosentino, e con Alessandra De Luca, Lorenzo Lemme, Nexus e Dario Aggioli.

Arriva finalmente a Roma, dal 17 al 26 settembre, il progetto speciale del Teatro Biblioteca Quarticciolo: FAKE FOLK, di e con Andrea Cosentino, e con Alessandra De Luca, Lorenzo Lemme, Nexus e Dario Aggioli.
«Com’è cambiato il linguaggio della comunicazione con l’avvento del 2.0? In che modo esso ha influenzato quello delle arti performative? E, dato che è scritta proprio nel nome, come si è modificata, di conseguenza, la relazione con il pubblico “digitale”?».
Riflettendo sulla comunicazione al tempo dei social network, Simone Pacini, autore del blog #fattiditeatro e consulente di comunicazione, formazione e organizzazione in ambito culturale, propone un resoconto dei suoi progetti figli dell’epidemia, #Amukinamonamour e #AmukinaWorld.
La redazione di «Le Nottole di Minerva» del dipartimento SARAS dell’Università La Sapienza di Roma, durante il ciclo di lezioni sulla critica teatrale, ha incontrato Simone Pacini, consulente free lance di comunicazione e formazione in ambito culturale e creatore del brand «fattiditeatro», per confrontarsi sui nuovi metodi di comunicazione sui social e sul web.