Roma Live Arts, rassegna internazionale delle arti dello spettacolo a cura di Gino Auriuso e Paolo Pasquini, incontra Eugenio Barba e Julia Varley dell’Odin Teatret, allo Spazio Rossellini di Roma.

Roma Live Arts, rassegna internazionale delle arti dello spettacolo a cura di Gino Auriuso e Paolo Pasquini, incontra Eugenio Barba e Julia Varley dell’Odin Teatret, allo Spazio Rossellini di Roma.
Nella serata dedicata a Powered by Ref, progetto di Romaeuropa Festival con la curatela di Maura Teofili, tre progetti in itinere danno vita a tre ecosistemi che affrontano tematiche diverse, ma affini con un linguaggio fresco e che sa di futuro: Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici di Matrice Teatro, senza titolo (mâcher ses mots) firmato da Elena Bastogi e CA-NI-CI-NI-CA di Greta Tommesani.
Il secondo studio del progetto «Il mio corpo è come un monte» di Giulia Odetto è andato in scena il 19 e il 20 aprile presso lo Spazio Rossellini. Progetto selezionato da Powered by REF, azione di curatela e tutoraggio coordinata da Maura Teofili, in collaborazione con Carrozzerie Not e 369gradi.
Da martedì 5 a sabato 9 aprile 2022, il lavoro degli artigiani, una tavola rotonda, percorsi per le scuole e
300 maschere in esposizione per la mostra-progetto «La maschera scenica» allo Spazio Rossellini di Roma, ATCL Lazio.
Allo Spazio Rossellini va in scena la Compagnia Ragli con Chi niente fu (non dirà niente) di Giuseppe Pipino, con Dalila Cozzolino e la regia di Rosario Mastrota. Spettacolo vincitore di Festival Inventaria 2019 sezione Demo, residenza 2020 Teatrosophia di Roma e MarteLive 2021. Spettacolo selezionato per Venice Open Stage 2020 e LAZIOinscena 2020.
Otello Circus inchioda i picchetti del suo chapiteau sul palco dello Spazio Rossellini. In scena dal 25 al 27 febbraio, l’opera lirico teatrale, firmata dalla regia di Antonio Viganò alla guida degli attori della compagnia TEATRO LA RIBALTA – KUNST der VIELFALT
Dal 22 al 27 febbraio a Roma è andato in scena al Teatro India Destinazione non umana, l’ultima produzione teatrale della compagnia Fort Apache Cinema e Teatro
La compagnia Fort Apache Cinema Teatro diretta da Valentina Esposito va in scena al Teatro India con Destinazione non umana, spettacolo che attraverso le fragilità dei personaggi fa riflettere sui meccanismi che governano le nostre scelte e il nostro destino, sia come singoli che come collettività.
Con gioia di poterlo fare in presenza, Dominio Pubblico presenta “Sottovuoto” a Spazio Rossellini, il breve programma estivo che partirà il 25 Giugno e terminerà il 4 Luglio.
Si è svolta la conferenza stampa della settima edizione del Festival La Città Agli Under25, evento organizzato da Dominio Pubblico. Presenti vari rappresentanti delle istituzioni coinvolte e i ragazzi della direzione artistica di quest’anno, tutta Under25. Festival che si adegua alle restrizioni causate dal Covid-19 e propone molte novità.