Lazarus, il regalo d’addio di David Bowie al mondo, va in scena al Teatro Argentina di Roma

Lazarus, il regalo d’addio di David Bowie al mondo, va in scena al Teatro Argentina di Roma
Dal 7 al 25 maggio, il Teatro Argentina di Roma presenta Ritorno a casa, celebre testo del drammaturgo inglese Harold Pinter.
Luca Barbareschi approda al Teatro Argentina dal 4 al 16 marzo, portando sulla scena romana l’arguta commedia November, di David Mamet, con la regia di Chiara Noschese.
Dall’8 al 19 gennaio il Teatro Argentina di Roma ha portato in scena Tre modi per non morire, monologo interpretato da Toni Servillo.
Gabriele Lavia approda al Teatro Argentina con Re Lear, sulle orme del maestro Giorgio Strehler. Lo spettacolo, in scena dal 26 novembre al 22 dicembre, restituisce al pubblico la cifra stilistica del celebre drammaturgo inglese.
Torna al Romaeuropa Festival «La ferocia» di VicoQuartoMazzini, ispirato all’omonimo romanzo di Nicola Lagioia, in scena dall’1 al 4 ottobre al Teatro Argentina.
Debuttato all’inizio di stagione (ottobre 2023), Diari d’amore, il dittico di Natalia Ginzburg diretto da Nanni Moretti, alla sua prima regia teatrale, è stato in scena al Teatro Argentina di Roma dal 23 maggio al 2 giugno, in chiusura di una lunga tournée.
In scena dal 7 al 19 maggio 2024 presso il Teatro Argentina L’arte della commedia di Fausto Russo Alesi, tratto dal testo del 1964 di Eduardo De Filippo.
Negli spazi del Teatro India, Eugenio Barba accompagna Lorenzo Gleijeses in Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa: un progetto contaminato dal metodo dell’Odin Teatret, nato all’interno della storica compagnia di Hostelbro quando Gleijeses era ancora un ragazzo.
L’origine del mondo. Ritratto di un interno, ritorna al Teatro Argentina dal 22 al 28 marzo, in una versione rivisitata, più attuale che mai. Una commedia umana al femminile in tre atti, firmata dalla drammaturga Lucia Calamaro.