Per fare il teatro che ho sognato @ Over – Emergenze Teatrali: Lucrezia Coletti e Sandra Lucentini

Martedì 7 maggio 2019, all’interno del progetto Per fare il teatro che ho sognato, gli studenti dell’Università di Roma Sapienza hanno incontrato le creatrici dello spettacolo Di mostri benedetti, ospitato dalla rassegna Over – Emergenze Teatrali. Aiuto regia e testo sono di Sandra Lucentini, la regia è di Lucrezia Coletti, anche unica attrice in scena, mentre il disegno luci è di Mirco Maria Coletti. Lo spettacolo è stato realizzato con il sostegno produttivo di Argot Produzioni, ed è andato in scena al Teatro Argot Studio il 12 maggio, in chiusura della rassegna.

Per fare il teatro che ho sognato @ Over – Emergenze Teatrali: Danilo Giuva

All’interno della rassegna Over – Emergenze Teatrali, e tramite l’ausilio del progetto d’indagine Per fare il teatro che ho sognato, gli incontri con le compagnie partecipanti ampliano lo studio e la ricerca sulle dinamiche del teatro italiano emergente. L’attore e regista Danilo Giuva, in scena con lo spettacolo Mamma di Annibale Ruccello, delinea gli aspetti viscerali di una maternità meridionale e stereotipata.

Per fare il teatro che ho sognato @ Over – Emergenze Teatrali: NEST Napoli Est Teatro

Over – Emergenze Teatrali (+25) è la rassegna promossa dal Teatro Argot Studio, all’interno della quale ha trovato spazio il ciclo di interviste e dimostrazioni di lavoro promosse dal progetto Per fare il teatro che ho sognato dell’Università di Roma Sapienza, che persegue un’indagine sui processi produttivi dello spettacolo dal vivo, esplorandone i linguaggi e le modalità creative.

The dead dogs. Fra parola, silenzi ed eloquenza del gesto

È un testo del drammaturgo norvegese Jon Fosse quello andato in scena al Teatro Argot Studio di Roma dal 26 al 31 Marzo 2019. Uno spettacolo di Thea Dellavalle (che ha curato anche la traduzione) e Irene Petris, progetto realizzato in collaborazione con il Centro Teatrale Mamimò e con la partecipazione di G.U.P. Alcaro, musiche di Paolo Spaccamonti, luci di Paolo Pollo Rodighiero.

Quando il teatro si fa rito

Il 18 febbraio, presso il Teatro Argot Studio, Carolina Pizarro ha presentato al pubblico la performance Da Amagaki a Shibugaki, geografia di un apprendistato, che svela e approfondisce i percorsi dell’attore in formazione continua.