Oggi e domani, al Teatro Biblioteca Quarticciolo, Bassam Abou Diab con «Pina My Love» e «Under The Flesh», per la stagione danza 2023 di Orbita | Spellbound.

Oggi e domani, al Teatro Biblioteca Quarticciolo, Bassam Abou Diab con «Pina My Love» e «Under The Flesh», per la stagione danza 2023 di Orbita | Spellbound.
𝑈𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑠𝑎, 𝑜𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑜 𝑞𝑢𝑖 è l’ultimo degli studi di messinscena che saranno presentati il 20 dicembre al Teatro Palladium, al termine del percorso di residenze didattiche 𝑽𝒆𝒔𝒕𝒊𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒆. Abbiamo intervistato la compagnia 𝐊𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐞𝐧𝐢𝐚.
Intervista a cura di Irene Vannelli
Dal 25 novembre, prende il via il programma di visioni di Periferico_Ki?, progetto di formazione per adolescenti di 369gradi, in collaborazione con istituti scolastici e avamposti teatrali della periferia romana. Alessia Esposito racconta gli intenti dei percorsi di visione e dei laboratori di scrittura creativa con i ragazzi, tra obiettivi di coesione territoriale e prospettive per nuovi pubblici
Nella serata dedicata a Powered by Ref, progetto di Romaeuropa Festival con la curatela di Maura Teofili, tre progetti in itinere danno vita a tre ecosistemi che affrontano tematiche diverse, ma affini con un linguaggio fresco e che sa di futuro: Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici di Matrice Teatro, senza titolo (mâcher ses mots) firmato da Elena Bastogi e CA-NI-CI-NI-CA di Greta Tommesani.
Il 2 luglio siamo stati al Parco di Tor Tre Teste Alessandrino, periferia est di Roma, luogo reso performativo dal festival Fuori Programma, diretto da Valentina Marini, che facendo base al Teatro Biblioteca Quarticciolo abita il quartiere. Lì abbiamo preso parte a GENTE#Roma una performance curata dalla compagnia Balletto Civile.
Una catena di eventi collegati fra loro in uno spazio senza confini. Questa la cornice entro cui le comunità in transito di Fuori Programma Festival si incontrano e si confrontano per generare nuove riflessioni e forme spontanee di socialità. Ce ne ha parlato Valentina Marini, direttrice artistica di Fuori Programma.
Comunità in transito è il tema della VII edizione del Festival Fuori Programma, diretto da Valentina Marini. Un denso programma di spettacoli, incontri, laboratori, residenze creative e progetti speciali animerà dal 4 giugno all’8 luglio il quartiere Alessandrino e il quartiere Ostiense, tra il Teatro Biblioteca Quarticciolo, il Parco Tor Tre Teste e gli spazi del Teatro India.
Sabato 22 e domenica 23 gennaio 2022 presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo sono andate in scena le coreografie “Body#1” di Roni Chadash e “First Things 1st” di Michael Getman, per un weekend all’insegna della danza
Sabato 20 e domenica 21 novembre presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo è andato in scena Togliatti mon amour. Lo spettacolo, protagonista della rassegna Luci sulla Togliatti, e inserito nella programmazione del Festival Mauro Rostagno, nasce da uno studio sul mondo della prostituzione in Via Palmiro Togliatti a Roma.
Il quinto giorno del Festival Mauro Rostagno, che sta abitando gli spazi condivisi di AP Teatro e Teatro Biblioteca Quarticciolo, ospita Emiliano Valente, autore, attore e regista dello spettacolo La Banda del Gobbo. Mito e resistenza popolare nei nove mesi di occupazione nazista.