Passa al contenuto (premi invio)
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
Le Nottole di Minerva

Le Nottole di Minerva

Rivista di critica teatrale universitaria

  • Recensioni
  • Reportage
  • Residenze didattiche
  • Incontri
  • Diagonali
  • In volo
Home>Teatro Biondo Palermo

Teatro Biondo Palermo

Perpendicolare di e con Cristina Donà e Daniele Ninarello ph. Marco Caselli Nirmal
Aprile 29, 2022

Donà-Ninarello e il loro “Perpendicolare” per il Festival ConFormazioni

Nella serata del 27 aprile è andato in scena alla sala Strehler dello stabile palermitano “Perpendicolare”, un progetto di Cristina Donà e Daniele Ninarello, insieme al musicista Saverio Lanza.

Leggi di più
ConFormazioni – festival di danza e linguaggi FOTO©Andrea-Macchia
Aprile 11, 2022

ConFormazioni 2022: la sesta edizione del primo festival di danza e linguaggi contemporanei di Palermo

Dal 25 aprile al 1° maggio 2022 torna ConFormazioni – festival di danza e linguaggi contemporanei di Palermo. Con la direzione artistica di Giuseppe Muscarello e la direzione organizzativa di Danila Blasi, il festival continua a coltivare il legame profondo col patrimonio culturale della città

Leggi di più
Marzo 24, 2020

Il teatro sull’isola, ai tempi del Virus

In Sicilia, come altrove, il teatro cerca un modo per reagire all’emergenza Covid-19.

Leggi di più
Marzo 9, 2020

Le ragioni folli della Rivoluzione. Claudio Gioè e il suo primo «Marat/Sade»

Al Teatro Biondo di Palermo, in prima nazionale, Claudio Gioè debutta come regista con «Marat/Sade» di Peter Weiss. Un’interessante riflessione sul senso della Rivoluzione.

Leggi di più
Gennaio 10, 2020

Al Teatro Vascello «La tempesta» con la regia di Roberto Andò

Dal 10 al 19 gennaio il Teatro Vascello ospita «La tempesta», diretto da Roberto Andò e con Renato Carpentieri.

Leggi di più

argomenti

#primadellafine Andrea Cosentino Andrea Porcheddu ATCL Lazio Attraversamenti Multipli Carrozzerie n.o.t. Danila Blasi Danza Dario Franceschini Dominio Pubblico Eugenio Barba Festival Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Franz Kafka Fuori Programma - Festival Internazionale di Danza Contemporanea Giorgio Barberio Corsetti Guido Di Palma Margine Operativo Michela Lucenti Over - Emergenze Teatrali Per fare il teatro che ho sognato Per un teatro necessario Portraits on stage Regione Lazio Roberto Castello Roberto Latini Romaeuropa Festival Sapienza Università di Roma Settimo Cielo Spazio Rossellini Spellbound Contemporary Ballet Spin-OFF Spin Time Labs Teatro Argentina Teatro Argot Studio TeatroBasilica Teatro Biblioteca Quarticciolo Teatro di Roma Teatro India Teatro Libero di Palermo Teatro Palladium Teatro Vascello Tiziano Panici Valentina Marini William Shakespeare

Come trovarci

Indirizzo
Via dei Volsci, 122, 00185 Roma RM

Le Nottole Di Minerva

«Le Nottole di Minerva» nasce nel 2018 come rivista universitaria di critica teatrale del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell’Università di Roma Sapienza.

Ricerca

© 2023 Le Nottole di Minerva. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.