Debuttato a ottobre 2023, “Ferdinando” di Annibale Ruccello, con la regia di Arturo Cirillo, è in scena al Teatro India fino a oggi, domenica 6 aprile 2025.

Debuttato a ottobre 2023, “Ferdinando” di Annibale Ruccello, con la regia di Arturo Cirillo, è in scena al Teatro India fino a oggi, domenica 6 aprile 2025.
Al Teatro India di Roma, per la stagione 2024/25, Geppy e Lorenzo Gleijeses portano in scena dal 5 al 9 marzo Le Cinque Rose di Jennifer, opera scritta nel 1980 da Annibale Ruccello.
Al Teatro India di Roma, oggi (2 marzo 2025) l’ultima replica romana dello spettacolo «La leggenda del santo bevitore», prodotto dal Teatro Franco Parenti di Milano, dal romanzo omonimo di Joseph Roth, pubblicato nel 1939 ed edito in Italia da Adelphi, con Carlo Cecchi e la regia di Andrée Ruth Shammah
È uscita la Call for Artists under 25 di Dominio Pubblico. Scadenza fissata al 31 gennaio 2025. Lo Youth Fest si svolgerà al Teatro India dal 24 al 29 giugno.
Dal 26 novembre al 1° dicembre, al Teatro India di Roma è in scena Meno di Due, il nuovo brioso spettacolo della compagnia Teatrodilina, scritto e diretto da Francesco Lagi.
Il giorno in cui mio padre mi ha insegnato ad andare in bicicletta di Sandro Bonvissuto e con Valerio Aprea ha inaugurato il 15 ottobre la nuova stagione del Teatro India. Uno spettacolo-reading teatrale che restituisce, con ironia, la biografia sentimentale di un bambino e il suo rapportarsi con il mondo degli adulti
Metamorfo è il nome scelto per l’undicesima edizione del festival Dominio Pubblico: il 28 giugno, al Teatro India, sono stati letti cinque estratti dai finalisti del Premio Omissis, competizione drammaturgica nazionale immaginata da Theatron 2.0.
Tchaika è una mise en abime che si riflette in se stessa e gioca a scomporre i suoi personaggi. Lo spettacolo, liberamente ispirato a Il Gabbiano di Cechov, è andato in scena al Teatro India il 21 e 22 maggio.
Negli spazi del Teatro India, Eugenio Barba accompagna Lorenzo Gleijeses in Una giornata fatale del danzatore Gregorio Samsa: un progetto contaminato dal metodo dell’Odin Teatret, nato all’interno della storica compagnia di Hostelbro quando Gleijeses era ancora un ragazzo.
Domenica 28 aprile 2024 al Teatro India è andata in scena l’ultima giornata dello spettacolo Destinazione non umana, scritto e diretto da Valentina Esposito, con protagonisti i ragazzi della compagnia Fort Apache Cinema Teatro.