Fra lago e isola: un Concerto fisico che attraversa la distanza

Concerto fisico, presentato in anteprima al Teatro India, all’interno di «Fuori Programma. Festival internazionale di danza contemporanea», il 10 luglio 2019, è uno spettacolo che, attraverso una partitura corporeo-vocale, vuole riattivare il passato, ripercorre e ridisegna un percorso denso di trasformazioni per i singoli artisti, per la compagnia e per il pubblico. Michela Lucenti, anima fondatrice del collettivo nomade per definizione, ha messo in scena una personale ricognizione della storia artistica di Balletto Civile, una ricerca che nell’arco di quindici anni ha creato diversi corpi pronti ad accogliere (come li definisce l’artista), con le loro origini e risvolti.

Dominio Pubblico 2019 @ Teatro India: Socialmente

Alla seconda serata di Dominio Pubblico si prova a ricostruire l’immaginario della generazione 2.0 riferendosi allo stereotipo del social network e all’ormai nota “sottocultura” condizionante dei mass media: Socialmente di Frigoproduzioni mette una platea giovane di fronte a uno specchio distorto di sé stessa, mentre gli esterni del Teatro India risuonano di musica dal vivo e si fa gruppo, ci si conosce viso a viso. La socialità, allora, può uscire da una dimensione rappresentativa e recuperare la sua radice di convivenza, convivialità.

Dominio Pubblico 2019 @ Teatro India: Intimità

Al Teatro India – Teatro di Roma, per la serata d’apertura di Dominio Pubblico 2019, tra musica e sorrisi c’è voglia di contatto e di confidenze. Con il medesimo umore, tre corpi in mutande accolgono una platea di ragazzi: in Intimità la compagnia under25 Amor Vacui utilizza un dispositivo drammaturgico apparentemente semplice come la parola, che però non vuole scuse; perché ci sia ascolto, bisogna tenere desta l’attenzione.

Oltre l’Estate Romana: Fuori Programma – Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Ha avuto inizio ieri sera, 27 giugno 2019, la quarta edizione del festival Fuori Programma, diretto da Valentina Marini. Per tutta l’estate, e fino al 7 settembre, il festival abiterà gli spazi della capitale con un itinerario di spettacoli e laboratori diffusi per la città. Dalla precedente sede del Teatro Vascello a Monteverde si sposta tra il Teatro India, il Teatro Biblioteca Quarticcioloe il Daf Dance Arts Faculty. Prodotto da European Dance Alliance/Valentina Marini Management con il contributo di Regione Lazio – Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, con il sostegno di Teatro di Roma, Teatro Biblioteca Quarticciolo e CrAnPi, Fuori Programma ospiterà dieci artisti provenienti da Italia, Germania, Francia e Spagna.

Uniti sotto il segno del fare

Dal 13 al 19 dicembre si svolgerà, presso il Teatro India e la Biblioteca Marconi di Roma, Oscillazioni, ultima tappa che, con ventuno eventi in programma, chiude la dodicesima edizione del festival Teatri di Vetro – festival delle arti sceniche contemporanee, .Un evento che indaga la relazione tra chi fa il teatro e chi lo guarda, cercando di avvicinare lo spettatore al processo creativo dell’evento teatrale. Abbiamo incontrato Roberta Nicolai, direttore artistico del festival. Un’intervista
di Valeria Vannucci