Il 19 settembre si è tenuta presso La Pelanda, ex-Mattatoio di Roma, la conferenza stampa di apertura dell’edizione 2024 del Romaeuropa Festival.
Le Bal: l’Italia balla sul palcoscenico del Teatro Vittoria
Dal 7 al 19 maggio va in scena al Teatro Vittoria di Roma Le Bal ̶ l’Italia balla dal 1940 al 2001, da un’idea di Jean-Claude Penchenat, con la regia di Giancarlo Fares e le coreografie di Ilaria Amaldi. Dodici ballerini/attori, un unico spazio: quello della sala da ballo.
Miss Marple – Giochi di prestigio: «E poi è morto»
Dal 14 novembre al 3 dicembre il Teatro Vittoria di Roma si tinge di giallo con Miss Marple – Giochi di prestigio di Agatha Christie, nella traduzione di Edoardo Erba.
Ascanio Celestini e il suo Pasolini fatto Museo
Siamo stati al “Museo Pasolini”, il nuovo progetto di Ascanio Celestini, ospitato al Teatro Vittoria di Roma. Come suo solito, il racconto contiene altri racconti, e altri racconti ancora, una matrioska di “storie di vita” e capitoli di Storia contemporanea.
Riflessioni sul teatro in quarantena. Intervista a Marcantonio Lucidi
Lo sguardo critico di Marcantonio Lucidi sulla crisi del teatro, e non solo, evidenziata dalla pandemia e sulle possibilità della ripartenza. «Cosa significa ricominciare? Significa avere un progetto e perseguirlo».